A Venezia il Comandante, Edoardo De Angelis apre la Biennale
– «E’ un grande onore aprire la serata. Poi essere qui ed essere in competizione vuole dire che il tema del film, la storia che racconta e gli ideali di cui è portatore sono stati considerati importanti». Così il regista Edoardo De Angelis sul red carpet della Biennale di Venezia poco prima dell’apertura ufficiale. Il suo «Comandante» con Pierfrancesco Favino è stato il film d’apertura del Concorso. Edoardo De Angelis è un talento formatosi a Caserta. Qui ha iniziato ad appassionarsi al cinema, qui ha sviluppato la sua prorompete vocazione. Ora è un regista di grande spessore, un nome italiano di livello internazionale. Comandante, diretto da Edoardo De Angelis, è scritto da Sandro Veronesi e dallo stesso regista. Il film «Comandante» è una produzione Indigo Film e O’Groove con Rai Cinema, Tramp LTD, V-Groove, Wise Pictures, in associazione con Beside Productions, in collaborazione con la Marina Militare Italiana e Cinecittà.
About author
You might also like
Lo stato di salute dell’economia casertana. De Simone presenta i dati
La Quattordicesima Giornata dell’Economia è ogni anno per le Camere di Commercio l’occasione per presentare il quadro dell’andamento provinciale. Un appuntamento ormai tradizionale anche per l’Ente camerale di Caserta guidato
Leuciani e premiati, domenica gli attestati del Liceo artistico
Maria Beatrice Crisci E’ per domenica 17 gennaio la premiazione del concorso Giovani artisti leuciani al Liceo Artistico San Leucio. L’iniziativa rientra nel ricco programma della rassegna: Eventi d’arte 2021.
Eventualità, la mostra di Sisinni promossa da Capua Nova
Luigi Fusco -“Eventualità”, è il titolo della personale di Francesco Giovanni Sisinni che verrà inaugurata domenica 6 giugno prossimo, alle 11, presso lo storico Palazzo Fazio di Capua. La mostra,