Acquedotto Carolino, a San Leucio si è parlato di sviluppo del territorio

Acquedotto Carolino, a San Leucio si è parlato di sviluppo del territorio

Maria Beatrice Crisci

– Nella splendida cornice del Real Sito del Belvedere di San Leucio si è parlato dell’Acquedotto Carolino come volano di crescita per il nostro territorio. Alla presenza del Governatore del Rotary Italia Ugo Oliviero e di altre autorità rotariane, diversi i relatori che hanno portato il loro contributo coinvolgendo la platea in una “lettura” diversa dell’Acquedotto, iniziando dall’aspetto architettonico fino a parlare di turismo e delle sue potenzialità. Così la Ornella Zerlenga direttore del dipartimento di Architettura della Vanvitelli, Francesco Eriberto D’Ippolito direttore del dipartimento di Scienze Politiche della stessa Università. E ancora, Leonardo Ancona funzionario responsabile servizio Acquedotto Carolino e Bosco di San Silvestro, Daniela Castallo presidente Rotary Club Caserta Reggia. Quindi, Nadia Palmieri socia del Rotary Club Caserta Reggia e ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Ad aprire l’incontro l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. L’incontro è stato introdotto e moderato da Filippo Morace past presidente del Rotary Club Caserta Reggia.

prof. Ornella Zerlenga

L’acquedotto Carolino: un volano di crescita è il progetto, realizzato nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane. Un progetto nato dalla curiosità scientifica della dottoressa Nadia Palmieri. La professionista, avendo raccolto le esigenze del territorio a promuovere alcuni Monumenti Vanvitelliani come l’Acquedotto Carolino (ad oggi poco visitato), ha condotto una ricerca orientata ad indagare la propensione delle persone a visitare un monumento di valenza storica come l’Acquedotto Carolino situato in provincia di Caserta e costruito dall’architetto Luigi Vanvitelli per alimentare i giochi d’acqua della Reggia di Caserta, e più in generale, per soddisfare le esigenze sia del Palazzo che della città.

past president Rotary Filippo Morace
dott. Nadia Palmieri

«Tale ricerca – spiega – è stata condotta con l’ausilio di un questionario distribuito online e finalizzato ad individuare i fattori che potrebbero incentivare la visita e/o rivisita dell’Acquedotto Carolino. Il questionario è stato poi analizzato utilizzando la Teoria del Comportamento Pianificato, metodo quest’ultimo scientificamente riconosciuto. 840 le persone intervistate ad oggi».

direttore Francesco Eriberto D’Ippolito

«I risultati del progetto – aggiunge la dottoressa Palmieri – oltre ad essere un utile spunto di riflessione per gli Enti locali, saranno anche oggetto di pubblicazione scientifica in quanto, il framework così pensato e realizzato, non si limita alla sola applicabilità del sito vanvitelliano, ma potrà essere utilizzato per qualsiasi sito/complesso monumentale presente sul territorio comunale, provinciale, regionale oltre che nazionale. Lo studio dell’Acquedotto Carolino vuole essere solo un primo passo verso una maggiore fruibilità turistica dei nostri territori attraverso lo studio specifico dei fattori trainanti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9415 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Arcadia Ritrovata a Casertavecchia, note barocche nel Duomo

Maria Beatrice Crisci – «Devozione e musica strumentale del Barocco». È il titolo dello spettacolo dell’ensemble barocco “Arcadia Ritrovata” protagonista domenica 28 novembre alle 19 nel Duomo di Casertavecchia. L’evento

Cultura

Pietro Treccagnoli a Sant’Arpino con “La pelle di Napoli”

Pietro Battarra – A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Sulle Orme del Cantor d’Enea”. Domenica prossima 16 ottobre, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si

Primo piano

Arena dei Pini, al via una lunga estate di sano divertimento

Luigi D’Ambra – E’ ormai pronto il cartellone degli spettacoli dell’Arena Dei Pini. Lunedì 24 luglio la presentazione dell’intera kermesse estiva presso “Il Marina Residence” a Baia Domizia. Con agli artisti e