Ambiente e professioni, il Wwf Italia al Liceo Manzoni
(Comunicato stampa) -Ancora una volta un importante incontro promosso dal Liceo Manzoni di Caserta – DS Adele Vairo – e il WWF Italia per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione delle nuove generazioni. Sarà Gaetano Benedetto – Presidente del Centro Studi WWF Italia ETS – a parlare agli studenti del Liceo Manzoni su una problematica tanto cara ai giovani e alle loro rispettive famiglie. “Le nuove sfide ambientali e le nuove professioni per gestirle”. Non sarà un incontro teorico, ma un dibattito durante il quale si dimostrerà che il paradigma che si può fare economia e creare occupazione solo saccheggiando il pianeta è stato radicalmente cambiato. Infatti saranno illustrate le nuove professioni che si stanno sviluppando grazie ai progetti di riqualificazione ambientale e di conservazione della biodiversità : in questi contesti si stanno sviluppando nuove professionalità e nuove specializzazioni che stanno invertendo diametralmente i trend occupazionali tradizionali.
Il WWF , attivando tanti programmi nazionali e internazionali a difesa delle specie minacciate e sui luoghi del Pianeta più importanti per la biodiversità, è stato pioniere in questo processo.
Il programma della giornata. L’incontro inizierà alle 10:30; introduce e presiede la DS Adele Vairo; seguono i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Caserta – Carlo Marino; relazionerà Gaetano Benedetto – Presidente del Centro Studi WWF Italia ETS; modera Raffaele Lauria Delegato WWF Italia ETS per la Campania. (in allegato la locandina dell’iniziativa)
Il coordinamento organizzativo è stato curato da Giovanni Giaquinto – Docente Liceo Manzoni (CE)
Nota informativa di Gaetano Benedetto – Presidente del Centro Studi WWF Italia ETS.
- Esperto di normativa ambientale, gestioni territoriali, paesaggio e valorizzazioni nell’ottica della sostenibilità dello sviluppo.
- Nel WWF Italia ha ricoperto numerosi ruoli tra vuoi quelli di Vice Direttore Generale, Segretario Aggiunto e Condirettore Generale.
- Per conto del WWF è membro dell’Osservatorio Nazionale per il Paesaggio presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali ed è membro del Consiglio Nazionale dell’Ambiente presso il Ministero dell’Ambiente.
- Direttore Generale del WWF Italia
- Presidente Parco Nazionale del Circeo: lug 2007 – gen 2019
- Presidente Officinae Verdi SPA: apr 2011 – mar 2014
- V.Capo Gabinetto – Ministero dell’Ambiente: mag 2006 – mag 2008
- Presidente Ente Parco Regionale dell’Appia Antica.: mag 1998 – giu 2003
- Assistente Parlamentare – Gruppo Parlamentare Federalista Europeo della Camera dei Deputati: lug 1987 – ott 1990
About author
You might also like
Notte delle regine alla Reggia, l’apertura serale è per Amalia
Luigi Fusco -Appuntamento alla Reggia di Caserta il 13 agosto con l’evento “Notte delle Regine”, organizzato in ricordo del genetliaco di Maria Carolina d’Austria, nata a Vienna il 13 agosto
Le Scuole del Miur, le telecamere al Liceo Artistico San Leucio
-Al Liceo artistico “San Leucio” una giornata tra riprese, interviste, focus con studentesse, studenti e docenti per il progetto “Le Scuole” del Miur. «Il progetto del Ministero dell’Istruzione – spiega
Università Vanvitelli, a lezione con il Nobel Michael W. Young
Maria Beatrice Crisci – Michael Warren Young, Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina all’Università Vanvitelli con una conferenza dal titolo: “Genes controlling sleep and circadian rhythms”. L’evento si