Anna Chiavazzo porta il SetaNera al Belvedere di San Leucio
Maria Beatrice Crisci
– “SetaNera nasce da una fusione con il Casavecchia. E’ un rosolio che raccoglie tutta la storia di questo territorio. Il Casavecchia è un vitigno che è stato ripreso dopo tanto tempo. Poi c’è la voglia di far conoscere il setificio. SetaNera è infatti dedicato alla seta e la presentazione non poteva avvenire in altro luogo se non qui”. E’ Anna Chiavazzo maestra pasticciera de Il Giardino di Ginevra, a parlare a margine della presentazione del nuovo rosolio SetaNera, da lei ideato. Con Anna Chiavazzo, il sindaco di Casapulla Michele Sarogni, comune in cui ha sede Il Giardino di Ginevra, e la giornalista di AliceTv Francesca Romano Barberini, madrina dell’evento.
Prima dell’incontro con la stampa, la visita agli antichi telai conservati nel Museo della Seta al Belvedere di San Leucio. SetaNera, ricettato e prodotto da Il Giardino di Ginevra, piena espressione del territorio casertano, si presenta come una vera prelibatezza. “Sono felice di sostenere Anna – ha sottolineato il sindaco Sarogni – per la grande passione che mette in tutto quello che fa. Io ho la fortuna di frequentare Il Giardino di Ginevra, è un luogo davvero speciale. Un’eccellenza della mia cittadina”. “Raccontare le vostre storie – ha sottolineato Francesca Romano Barberini – e dare voce alle emozioni che spesso si nascondono dietro questi prodotti, è il mio compito. Oggi sono felicissima di essere qui e di aver scoperto un posto nuovo e meraviglioso come il Belvedere”. In occasione della presentazione Anna Chiavazzo ha preparato varie specialità dolci e salate, delle vere bontà che sono state degustate con il nuovo rosolio.
About author
You might also like
Capua, assemblea sindacale della segreteria Uil Scuola Rua
Luigi Fusco -Enorme e sostenuta è stata la partecipazione dei docenti e del personale ATA, delle scuole di ogni ordine e grado dei distretti 17-20-21 e 23 della provincia di
Villaggio dei Ragazzi, al via il servizio residenziale gratuito
-Grazie al contributo annuale della Regione Campania e ai frutti della oculata gestione commissariale, anche per l’anno scolastico 2022/23 la Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” attiverà, nel mese di ottobre, il
Caserta attraversata dal teatro grazie agli Scavalcamontagne
Claudio Sacco – Il progetto Scavalcamontagne stasera avrà come palcoscenico piazza Mazzarella a Puccianiello, una tra le frazioni più antica della corona di borghi che costellano Caserta. L’appuntamento è per le