Annali del Museo Campano, presentato il settimo volume
-Gremita la Sala Liani del Museo Campano di Capua in occasione della presentazione del settimo volume degli Annali del Museo Campano di Capua, svoltasi domenica 23 ottobre. La pubblicazione, promossa dalla Provincia di Caserta e dal Centro di Arte e di Cultura “L’Airone”, è stata presentata dall’architetto Pasquale Argenziano, mentre gli interventi sono stati a cura di Amelia Galeone e di Francesco Chianese, presidente del sodalizio “L’Airone”. Patron della manifestazione è stato, come nelle passate edizioni, don Peppino Centore, grande studioso capuano nonché curatore del nuovo volume degli Annali. Ben undici sono i saggi pubblicati scritti da Giuseppe Centore, Pasquale Argenziano, Francesco Chianese, Amalia Galeone, Annamaria Medugno, Teresa Patriziano e Giovanni Solino, con introduzione del Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca.
Dalla pittura alla poesia, passando per l’archeologia, la storia e la storia dell’arte, senza dimenticare i personaggi illustri che hanno contribuito a render Capua tra le città più importanti d’Italia per il suo patrimonio culturale diffondendone le beltà attraverso apposite riviste, come nel caso della compianta studiosa Isabella Di Resta, queste sono state le tematiche affrontate nei vari articoli corredati, inoltre, da un ricco apparato iconografico e fotografico.
L’intento del settimo volume degli Annali è l’offrire al lettore nuovi approfondimenti tematici che partono dalle collezioni materiali ed immateriali dello stesso museo, facendolo planare sulle storie e le vicende delle due Capua, quella antica e quella medievale, per poi farlo immergere nella letteratura e nella lirica europea dell’Otto e del Novecento, mettendo in evidenza le “testimonianze e le opere delle donne e degli uomini che ne furono protagonisti”.
About author
You might also like
Microcredito e giovani. Workshop al Belvedere di San Leucio
Claudio Sacco – “L’iniziativa nasce con lo scopo di informare la comunità casertana sulla possibilità di accesso al credito agevolato per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali rivolte ai giovani o
Casa l’Aura, un pranzo con gli ultimi per la Giornata dei poveri
Claudio Sacco – Si celebra domenica 18 novembre la seconda Giornata mondiale dei poveri e per questa occasione il Movimento l’Aura Onlus alle ore 12 offrirà un pranzo per i
La via delle Sorgenti, pronti i mercatini Slow Food Volturno
Maria Beatrice Crisci -La randonnée «La via delle sorgenti» è giunta alla sua ottava edizione. L’evento è in programma domenica 14 maggio. Due i percorsi, da 100 e da 200 chilometri.