Aria di casa, i Ponti della Valle sono il logo del Digital Library

Aria di casa, i Ponti della Valle sono il logo del Digital Library

Luigi Fusco

-La grandiosa opera di ingegneria idraulica dell’Acquedotto Carolino, la cui suggestione si coglie nell’imponenza dei cosiddetti “Ponti della Valle” innalzati nel Settecento dall’architetto Luigi Vanvitelli, è divenuta protagonista dell’immagine coordinata dell’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – #DigitalLibrary, del suo sito e dei suoi canali social. L’elaborazione grafica dei “ponti” è stata messa a punto dal graphic design e illustratore Marco Lovisatti, prendendo spunto da uno scatto di Mariano De Angelis, fotografo di architettura e di paesaggio.

Il Digital Library, l’istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale, è stato ideato con lo scopo di coordinare e promuovere i programmi di digitalizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura, insieme a ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi e Istituto Centrale per i beni sonori e audiovisivi, a ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e ICCU – Istituto Centrale per il Catalogo Unico.

La sua presenza online consentirà di scoprire la mission dell’istituto stesso e le attività in essere. Digital Library è un luogo virtuale di condivisione di idee, aspirazioni e progetti legati ai processi di digitalizzazione del patrimonio culturale inteso a qualsiasi livello. L’obiettivo è di far partecipare quanti più utenti possibili, in modo da far avanzare inedite proposte programmatiche, utili anche a stabilire una rete permanente tra singoli individui e istituzioni al fine di perseguire un piano comune d’intervento.

Come prima iniziativa lanciata in rete c’è la presentazione dei progetti del Ministero, selezionati a seguito di una call lanciata lo scorso aprile, che hanno già partecipato alla manifestazione “We Make Future di Rimini”, svoltasi dal 15 al 17 luglio, ad oggi il più grande Festival sull’innovazione digitale e sociale.

Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://digitallibrary.cultura.gov.it/.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 977 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Spettacolo

Lorenzo Hengeller e Raiz, insieme sul palco al Trianon Viviani

Alessandra D’alessandro -“Compagni di scuola e di note” è il titolo del concerto, organizzato dal Trianon Viviani, che vede per la prima volta insieme sul palco due amici partenopei. Lorenzo

Cultura

Un’Estate da Re. Sold out per la prima serata

Grande successo per gli appuntamenti di “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta”, l’evento voluto e finanziato dalla Regione Campania, organizzato dalla Scabec in collaborazione con la

Primo piano

Ce Gusto, le pizze solidali di Pepe e gli highball di Radici

Roberta Greco -Sarà un lungo e ricco fine settimana con CeGusto StrEat Fest in corso fino al primo maggio nell’Urban Park di Caserta. È la grande area verde che nasce