Arteteca ha tre anni, incontro alla ludoteca dell’antica Capua

Arteteca ha tre anni, incontro alla ludoteca dell’antica Capua

-Un incontro organizzato per ripercorrere i tre anni (2018-2021) di attività del progetto “Arteteca ludoteche museali”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Lunedì 20 settembre alle ore 10, presso il Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), insieme ai partner del progetto ed a Marco Rossi Doria, presidente dell’Impresa sociale Con i Bambini, i protagonisti delle due ludoteche museali: nel Museo archeologico dell’antica Capua, a Santa Maria Capua Vetere; e al Pio Monte della Misericordia, nel centro storico di Napoli; porteranno la loro testimonianza su quanto realizzato nel triennio di attività articolate su tre filoni: archeologia e arte, manipolazione, espressività, lettura, drammatizzazione e motricità.

Inoltre, sarà l’occasione per svelare i dati della valutazione d’impatto del progetto e quelli relativi all’azione di screening pediatrico a vantaggio dei bambini che hanno frequentato le strutture; realizzato della Scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università di Napoli Federico II.

All’incontro, per i saluti istituzionali, saranno presenti Marta Ragozzino, direttrice della Direzione regionale Musei Campania; Alessandro Pasca di Magliano, soprintendente del Pio Monte della Misericordia; Antonio Mirra, sindaco di Santa Maria Capua Vetere; Annamaria Palmieri, Assessora alla Scuola del comune di Napoli; Antonio Pescapè, delegato del rettore all’Innovazione e III Missione. Al dibattito successivo parteciperanno: Carla Capaldo, responsabile del progetto; Grazia Isabella Continisio, psicologa; Francesco Nunziata pediatra; Paola Picciocchi, pedagogista; Elena Forgione, Human Foundation e responsabile del monitoraggio; Alfredo Guarino, direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Savino Compagnone, vicepresidente di Città Irene onlus; Nicola Caracciolo, coordinatore di Con la Mano del Cuore soc. coop.; Ida Gennarelli, direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua, Anfiteatro campano e Mitreo di Santa Maria Capua Vetere. Le conclusioni saranno affidate a Marco Rossi Doria, presidente dell’Impresa Sociale Con i Bambini. Per partecipare all’evento è indispensabile il green pass.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Tutti in città dopo Ferragosto, Caserta cresca come la Reggia

Maria Beatrice Crisci – Ferragosto, punto e a capo. Il giorno delle ferie di Augusto si raggiunge il culmine dell’estate. Spettacoli sui lidi e nelle città di mare, intrattenimenti vari

Cultura

San Gennaro a Capodimonte, si riapre nel segno di Calatrava

Luigi Fusco -Dopo mezzo secolo è stata riaperta al pubblico la Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte a Napoli. Completamente rinnovata nella decorazione dall’architetto Santiago Calatrava, l’inaugurazione

Comunicati

Maturità. Al Liceo Manzoni, la carica dei cento (e lode)

Il secondo esame di Stato dell’era Covid è stato soddisfacente per il Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia e alla didattica a distanza, che tutti