Autismo. Torna a Caserta il “Lynphis Ride per la Mototerapia”

Autismo. Torna a Caserta il “Lynphis Ride per la Mototerapia”

-Una sfilata di motociclisti in papillon per far conoscere un progetto di ricerca scientifica per bambini e ragazzi autistici della Campania. Torna a Caserta il “Lynphis Ride per la Mototerapia”, manifestazione nazionale giunta alla VI edizione e promossa da “La MotoTerapia” di Santa Maria a Vico (Ce), associazione no profit del settore sociosanitario presieduta dal dott. Luca Nuzzo, terapista della neuro e psicomotricista dell’età evolutiva, nonché grande appassionato delle due ruote, che ha saputo cogliere il grande potenziale della motocicletta come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, attentivo e cognitivo, capace di guidare il soggetto autistico o con disturbi del neurosviluppo in un percorso riabilitativo e di inclusione sociale alternativo.

L’appuntamento è per domenica 11 settembre 2022 (ore 9) ai giardini di Villa Maria Carolina davanti alla Reggia (viale Giulio Douhet, 2014) dove si raduneranno 1000 centauri provenienti da tutta Italia per un tour di 60 km (partenza ore 11.30 circa) che toccherà i siti e i Comuni del Parco Borbonico e del comprensorio (Maddaloni, Santa Maria a Vico, Valle di Maddaloni, Belvedere di San Leucio – Caserta).

L’evento, che terminerà a Villa Maria Carolina, è patrocinato da Regione Campania, Provincia di Caserta e dai Comuni di Caserta, Maddaloni, Valle di Maddaloni, Santa Maria a Vico, Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Curti, Casapulla e Casagiove. Seguirà un pranzo di beneficenza i cui proventi saranno devoluti all’associazione, poi sarà presentata l’attività de “La MotoTerapia” e i risultati raggiunti nell’ultimo anno.

Chiuderanno la giornata l’esibizione del cabarettista Gianni Marino di Made in Sud (ore 17) e il concerto di Giacomo Voli, vincitore dell’edizione 2021 di “All together now”.

L’idea di effettuare uno studio sulla mototerapia risale al 2017, anno della prima edizione della manifestazione – spiega il presidente Nuzzo – A fine 2018 raccolgo tutto in un volume, presentato dal luminare italo-americano della neurochirurgia, il prof. Antonio Bernardo della Weill Medical College Cornell University di New York. Nel 2019, grazie alla disponibilità di amici e appassionati delle due ruote dall’animo nobile, nasce l’associazione che da allora, ogni fine settimana, con l’assistenza di personale e motociclisti formati ad hoc, svolge la terapia che mira all’autonomia personale e all’integrazione sociale. In questi anni, i bambini e i ragazzi in trattamento sono migliorati tantissimo sotto l’aspetto della tolleranza ai rumori, la socializzazione, l’autonomia di scelta, l’aumento dei tempi di attenzione, l’equilibrio e la cognizione spazio-temporale”.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Salotto a teatro, al foyer con Daniele Russo e Sergio Del Prete

Redazione -“Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 25 marzo alle ore 17 nel foyer del Teatro Comunale Costantino

Food

Formicola Borgo DiVino, un progetto che punta alle eccellenze

Claudio Sacco – È stato presentato questa mattina presso l’Enoteca Provinciale “Vigna Felix” di Caserta il progetto “Formicola Borgo DiVino” in programma dal 7 al 28 aprile. L’evento, finanziato dalla

Comunicati

Dipinti e note musicali, i piccoli alunni alla Brigata Garibaldi

Si è svolta oggi presso la caserma Ferrari Orsi di Caserta, sede del Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi, la presentazione del progetto «Arte, sport, musica e movimento» da parte di una