Baiae, la collettiva alla Casina Vanvitelliana di Bacoli

Baiae, la collettiva alla Casina Vanvitelliana di Bacoli

Luigi Fusco

Un nuovo appuntamento con l’arte contemporanea è alle porte presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli. Baiae, questo il titolo della collettiva che verrà inaugurata giovedì 3 agosto, alle 18.00, nelle fastose sale del settecentesco borbonico realizzato da Carlo Vanvitelli. Nel corso del vernissage vi sarà inoltre l’intervento del critico d’arte Rocco Zani. Ben 14 artisti, tra italiani e spagnoli, saranno presenti in esposizione con i loro lavori, opere che manifestano le ricerche da loro effettuate negli ultimi tempi nell’ambito dei linguaggi visivi contemporanei.

Erica Appiani, Miguel Avila, Luz Bañon, Kraser, Ana Ortin, Xavi Ferragut, Alicante Mateos, Marcelo Gallo, Virgina Bernal, Salvador Torres, Antonio Ciraci, Aurelio Talpa e i due casertani Carlo de Lucia ed Enzo Trepiccione, questi i nomi dei maestri che hanno aderito al progetto.

La mostra è promossa dal Comune di Bacoli ed è realizzata in collaborazione con la Fundaciòn Paurides di Elda nella provincia di Alicante in Spagna.

Scrive Rocco Zani in merito: “Baia è un cortile di memorie millenarie, di ri-nascite, di pericoli e bagliori, di custoditi sguardi. Ma è soprattutto il genius loci relazionale, quello che riconduce – molti – alla propria cifra originaria, alla stampigliatura genetica che è comprensorio di minuscoli – e più grandi – segni, rifiati, incanti; di impercettibili nessi o di inedite azioni”.

La collettiva sarà visitabile fino al 24 settembre prossimo con aperture serali, dalle 18.00 alle 21.00, previste il venerdì e nel weekend.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 986 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Festa per Sant’Agata a Capua, riapre la chiesa dell’Annunziata

Luigi Fusco – La città di Capua si prepara a festeggiare la sua santa patrona Agata, il cui dies natalis è previsto per sabato 5 febbraio. In occasione della sua

Primo piano

Aversa, il teatro e il gioco per i figli minori dei detenuti

(Redazione) – Domenica 8 gennaio, a partire dalle ore 10, presso la Casa di Reclusione di Aversa, ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario, prende il via il progetto di “sostegno alla genitorialità”

Primo piano

Brividi d’Estate 2017. La rassegna all’Orto Botanico di Napoli

Maria Beatrice Crisci – Teatro e letteratura trovano la location ideale nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli. E’ questo, infatti, il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2017.