Biblioteca Ruggiero, c’è l’aula per il Progetto Divario Digitale

Biblioteca Ruggiero, c’è l’aula per il Progetto Divario Digitale

Inaugurata l’auletta della Biblioteca Comunale “A. Ruggiero” di Caserta destinata al Progetto “Divario Digitale”, oggetto di un accordo di partenariato tra il Comune di Caserta, il Soroptimist International Caserta e l’Associazione Combo, Comitato Biblioteca organizzata. Il progetto mira a contrastare il divario digitale, ossia il mancato incontro fra innovazione e individui, con esclusione dai vantaggi della società digitale, individuando tra le categorie più minacciate dall’esclusione digitale i soggetti anziani (cd. “digital divide intergenerazionale”), le donne non occupate o in particolari condizioni (cd. “digital divide di genere”), gli immigrati (cd. “digital divide linguistico-culturale”), le persone con disabilità e in generale coloro che, essendo in possesso di bassi livelli di scolarizzazione e di istruzione, non sono in grado di utilizzare gli strumenti informatici.

Si prevede l’installazione di computer (inizialmente due) donati alla Biblioteca Comunale dal Soroptimist affidati all’associazione Combo, e l‘organizzazione, a cura di quest’ultima, di un corso di alfabetizzazione digitale a vantaggio di categorie sociali spesso prive di elementi basici di conoscenza informatica, corso che prenderà avvio nei prossimi mesi.

“È un esempio di buona pratica, di come la collaborazione con le associazioni attive sul territorio e particolarmente sensibili alle tematiche culturali e sociali, come il Soroptimist e Combo, possa contribuire ad allargare la capacità della Ruggiero di porsi come luogo di azioni e scambi culturali”, afferma l’assessora alla Cultura Lucia Monaco, presente all’inaugurazione insieme alle presidenti del Soroptimist Caserta, Giulia Polverino, dell’Associazione Combo, Roberta Giannini e alla responsabile della Biblioteca, Maria Lidia Raffone.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8984 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Come eravamo! L’editoria culturale a Caserta negli anni ’90

– “Caserta 1990-1997: la primavera culturale sul web”, presentazione della digitalizzazione di “Frammenti” e “Quaderni del Seminario” e dibattito. Appuntamento al Museo Michelangelo lunedì 16 maggio dalle 16.30 alle 18.30.

Comunicati

Confesercenti Caserta, Petrella ricevuto dal prefetto Castaldo

– Il Presidente della Confesercenti Provinciale di Caserta Salvatore Petrella è stato ricevuto dal nuovo Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo.  Il rappresentante dell’organizzazione datoriale del commercio, del turismo e dei

Primo piano

Monda: Frutta e verdura per sopravvivere al grande caldo

Maria Beatrice Crisci -«Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto