Bullismo e cyberbullismo, il seminario formativo del Manzoni
“La lotta al bullismo e al cyberbullismo”. È questo il tema dell’autorevole seminario formativo di lunedì alle 16, organizzato dal liceo Alessandro Manzoni di Caserta, di cui è preside la dirigente scolastica Adele Vairo. L’evento sarà diffuso in streaming sulla pagina facebook Campus Manzoni.
Consapevoli della gravità e della diffusione del fenomeno tra i più giovani, il liceo Manzoni da sempre è in prima linea per prevenire e contrastare le prepotenze, le offese e, più in generale, il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, attraverso vere e proprie campagne di sensibilizzazione tra i suoi studenti per promuovere una cultura della legalità sin dai primi anni di liceo. È proprio da questi presupposti che è scaturita la volontà di organizzare un incontro su un tema tanto importante, grazie al coinvolgimento di relatori di prim’ordine.
Il seminario formativo, inoltre, sarà l’occasione per condividere i risultati del progetto Pr.In.C.E. grazie al quale è stato possibile attivare e “viralizzare” la campagna social di sensibilizzazione «Usa le mani, per educare», ideata e realizzata dagli studenti del liceo Manzoni che hanno aderito al progetto e che, in poco tempo, è riuscita a coinvolgere e ancora coinvolgerà migliaia di persone in tutta Italia che hanno scritto sulle proprie mani uno slogan contro il bullismo.
Pr.In.C.E. è un progetto complesso, le cui finalità di promozione della cultura dell’inclusione e del contrasto al bullismo, si articolano in interventi di ricerca-azione differenziati per obiettivi e destinatari specifici, mirando alla partecipazione attiva degli attori tutti della scuola come comunità: studenti, docenti, famiglie, terzo settore.
Dopo i saluti istituzionali della dirigente Adele Vairo, interverranno Stefano Manzo, presidente dell’associazione Anima, e Anna Cannata, psicologa e psicoterapeuta, i quali condivideranno appunto i principali risultati del progetto Pr.In.C.E. – Promuovere Inclusione nelle Comunità Educative – POR FSE 2014-2020, realizzato da Anima in collaborazione con il Liceo Manzoni.
A moderare l’incontro Maria Beatrice Crisci, giornalista e direttore di OndaWebTV.
A seguire gli interventi di un parterre di eccezione: Giovanna Mirra, docente referente Educazione civica, Liceo Classico Statale “Orazio” di Roma; Dezio Ferraro, avvocato penalista di chiara fama; Flora Scelza, magistrato e consigliere Corte di Appello di Napoli, sezione Lavoro. La conclusione dei lavori è assegnata alla prestigiosa presenza del professore Giuseppe Scialla, garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Campania, che ha voluto concedere all’evento il patrocinio morale.
About author
You might also like
Giffoni Innovation, giovani talenti cercasi. Candidature al via
Roberta Greco -Giffoni Innovation Hub è alla ricerca di giovani talenti dell’innovazione per il Giffoni Dream Team 2023. In vista della 53esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end in provincia
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 19 🔖Caserta, ore 19,30. Ultima apertura serale per la Reggia
Responsabilità sanitaria e sanità responsabile, c’è il corso
-“Responsabilità sanitaria e sanità responsabile” ai tempi del Covid-19, il titolo della 3° edizione del corso-master Clinical Risk Management sotto l’egida di Giuffrè Francis Lefebvre, in programmazione dal 13 ottobre