Buono e sano, il cibo amico della salute
(Luigi D’Ambra) – Eccellenze Campane in Via Brin-Napoli martedì 21 marzo dalle 18.30, ad ospitare Buono e Sano, il cibo amico della salute dell’uomo. La serata è organizzata dalla Fondazione Pro Onlus, presieduta dal Prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli in collaborazione con Eccellenze Campane, con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Arcidiocesi di Napoli, dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, dell’Università di Napoli Federico II, di Federfarma Napoli.
Durante il dibattito, moderato dal giornalista Luciano Pignataro, si parlerà di prevenzione a tavola con Paolo Scudieri-Presidente di Eccellenze Campane, Alessandra Clemente, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Vincenzo Mirone – Presidente Fondazione Pro, Alfonso De Nicola – Responsabile Staff Medico Ssc Napoli, Stefano Lorenzetti – Ricercatore Istituto Superiore di Sanita. Seguirà poi un buffet a base di cibi ricchi di zinco e selenio, partners indispensabili per la salute riproduttiva maschile e per la prevenzione oncologica. Buono e Sano , infatti, rientra nelle numerose iniziative inserite nella Primavera della prevenzione, la campagna promossa dal Comune di Napoli e dall’Ordine dei Farmacisti inaugurata il 1 marzo con Il tempo è Salute, l’iniziativa della Fondazione Pro dedicata alle visite prostatiche gratuite con il Camper in piazza per tutto il mese.
Durante la serata sarà consegnato anche il Premio Napoli Insieme per la Ricerca, riconoscimento che la Fondazione ha deciso di attribuire annualmente a personaggi che si sono distinti in opere di generosità e solidarietà.
About author
You might also like
Capodanno, splendono ori e note nella Cappella Palatina
(Redazione) – Un appuntamento immancabile quello del Concerto di Capodanno che anche quest’anno, come da tradizione, è stato ospitato nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. “Splendori del ‘700 napoletano”
Settembre al Borgo, nel duomo i Monodialoghi di Patrizio Ciu
Pietro Battarra – Dopo il primo appuntamento al Settembre al Borgo di ieri, ecco che oggi 4 e domani 5 settembre alle ore 20 nella Cattedrale di Casertavecchia ci saranno nuovi
Carosello a Caserta, il ristorante evoca i miti del gusto italiano
Enzo Battarra -È stato un mito televisivo. “Carosello” ha formato generazioni di italiani, facendo arrivare la grande qualità di registi e attori straordinari alla portata di tutti, in un clima