Camminata nella storia, tappa alla Real Caccia di Carbone

Camminata nella storia, tappa alla Real Caccia di Carbone

Pietro Battarra

Camminata nella storia, Real Caccia di Carbone. Questo il titolo della passeggiata storico-naturalistica per rievocare l’età di Vanvitelli. Appuntamento domenica 6 novembre alle ore 10.30 a Marcianise. Pietro Di Lorenzo coordinatore dei curatori scientifici-Sistema Museale Terra di Lavoro, spiega: «Questa volta saremo nei dintorni del Museo della Civiltà Contadina di San Nicola la Strada, strettamente legato proprio a quest’area. La passeggiata sarà guidata da Raido Aventure (organizzazione di volontariato) che ha collaborato col Sistema Museale per la definizione dell’itinerario. Cammineremo in quello che resta di un paesaggio che affascinò per secoli i viaggiatori diretti a Napoli. Un paesaggio che oggi è completamente trasformato rispetto a come apparì in età borbonica, ma che è così potentemente suggestivo da riuscire ancora a restituire suggestioni. Incontreremo il corso del Clanio (o meglio dei Lagni), i fusari, scopriremo come fu l’area prima dell’intervento borbonico, come, quando e quali re e personaggi importanti furono qui a caccia, come fu organizzata l’azienda agricola borbonica». E aggiunge ancora: «Tutte storie inedite ricostruite da documenti di archivio e che è già possibile leggere (in parte) nella pubblicazione divulgativa dedicata agli itinerari e ai musei, in distribuzione gratuita.  Copie della pubblicazione possono essere ritirate di persona al Museo Michelangelo».

L’evento rientra nel progetto «Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei», ideato e organizzato dal Sistema Museale Terra di Lavoro con il finanziamento della Regione Campania.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 147 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione.

You might also like

Primo piano

Renzo Arbore e le sue “Neapolitan Memories” a Palazzo Reale

Mario Caldara – Renzo Arbore, oltre a essere un cantautore e un musicista, è senza dubbio una personalità che ha utilizzato la musica come un veicolo di conoscenza, di espansione

Primo piano

Dolce&Salato, la formazione che porta in tavola il buon gusto

(Maria Beatrice Crisci) – Un bel pomeriggio di festa alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni. L’occasione è stata la conclusione della sessione invernale delle attività didattiche. Ad accogliere gli

Comunicati

Mann, le fontane del Giardino orientale tornano a zampillare

-Un giardino ottocentesco che era un piccolo museo a cielo aperto: intorno agli anni Venti del XIX secolo, fu forse l’architetto Pietro Bianchi, curatore dei lavori di completamento dell’allora Real