Casapesenna, bene confiscato rinasce con la cooperativa Autonomy

Casapesenna, bene confiscato rinasce con la cooperativa Autonomy

(Comunicato stampa) -L’alta valenza educativa del riuso sociale dei beni confiscati alla mafia risuona nelle attività di collaborazione delle associazioni ad esse concesse. Un esempio lampante di questa realtà è rappresentato dalla collaborazione tra la cooperativa Autonomy e l’associazione Rise Up Aps.

Le due organizzazioni lavorano insieme su un progetto di arteterapia per pazienti psichiatrici. Questo ha previsto la realizzazione di murales, opere d’arte che abbelliscono e restituiscono vita e colore alla comunità, ad opera di soggetti con disabilità psichica seguiti dai vari distretti dell’ASL di Caserta e dai volontari.

Il bene confiscato in oggetto, sito in via Genova a Casapesenna, è stato dato in gestione alla cooperativa Autonomy dalla società AgroRinasce, attraverso un bando pubblico. Questo segna un passo importante nella lotta contro la mafia, dimostrando che i beni sottratti alle organizzazioni criminali possono essere riutilizzati per fini sociali, culturali ed educativi.

Nella foto la Presidente dell’Ass ne Rise Up Aps, la prof.ssa Lucia Cerullo, e la drssa Francesca Pellegrino, coordinatrice della struttura. Le loro figure incarnano l’impegno e la dedizione che stanno alla base di queste importanti iniziative.

Questo progetto rappresenta un esempio di come il riuso sociale dei beni confiscati alla mafia possa avere un impatto positivo sulla comunità, fornendo opportunità educative e terapeutiche, e contribuendo a creare un ambiente più accogliente e inclusivo.

About author

You might also like

Cultura

E quindi uscimmo a riveder le stelle…oggi si celebra il Dantedì

Maria Beatrice Crisci – «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Così Dante Alighieri conclude l’ultimo canto dell’Inferno della Divina Commedia. È la fine del tunnel, la fine di un

Primo piano

Caserta e la sua storia, al via il ciclo di incontri della ProLoco

Luigi Fusco –Aspetti storici della Provincia di Terra di Lavoro, è il titolo del ciclo di incontri che si terranno presso la Sala “Reggia” del Reparto Attività Territoriali (ex Distretto

Spettacolo

Caserta in Festa! Si chiude sulle note dei Bottarte Tharumbò

Maria Beatrice Crisci – I lunghi festeggiamenti per la patrona di Caserta Sant’Anna organizzati da Caserta in festa con il fattivo contributo di CeGusto (Tommaso Zottolo e Armando Rispoli), si