Caserta incontra il mare. La cucina di Peppe Daddio da Morsi & Rimorsi
(Enzo Battarra) – Un morso e un altro ancora. Senza rimorsi. Ma con tutto il gusto che una cucina d’autore sa evocare. Il celebre chef Peppe Daddio, ideatore e formatore della scuola di cucina e pasticceria Dolce & Salato di Maddaloni, ha saputo mantener fede alla sua rinomata professionalità. Ha trasformato la cena da Morsi & Rimorsi, l’accreditato ristorante casertano, in un “evento a morsi”, con un menù a base di pesce che è stato veramente la scaletta di un concerto straordinario con un grande direttore d’orchestra.
La sequenza è stata incalzante.
Nell’aperitivo la zeppolina di San Giuseppe ha incontrato la mozzarella e lo sgombro, in un festival di profumi e sapori tirrenici.
Sublime la passatina di fagioli cannellini proposta come pregustativo, dove l’arancia ha provveduto a marinare i gamberi rossi.
La capasanta è andata in carrozza pur di farsi antipasto, incontrando la parmigiana nascosta nel fiore di zucca.
Loro sono stati i primi, i raviolini ripieni di scorfano e le fettucce artigianali con salsa di vongole.
Selvaggio il riso che ha accompagnato come secondo il filetto di dentice faraone. L’acqua ne è andata pazza, e non solo l’acqua…
Il pre-dessert è stato un trionfo di profumi nostrani, con il sorbetto di nespole e il ragù di ciliegie, con quel tocco transalpino dei macaron al timo e caprino.
Signori, il dolce! Il globo di cioccolato nascondeva un’anima di tre caffè, mentre il rhum sfiorava le dolci curve.
A fine pasto le carezze. Durante il pasto i magnifici vini vesuviani delle Cantine Sorrentino, dalle bollicine al distillato di albicocche. Nessuna Lacryma Christi fu versata invano.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Note jazz al Parravano, la Napoli di Peppe Servillo e Danilo Rea
Redazione – Il Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta sold out ieri sera per il duo Peppe Servillo e Danilo Rea protagonisti dello spettacolo “Napoli e jazz”. I due artisti
Metafisica del sottosuolo, Antonella Nocera su Spartaco web
– Un ponte tra Leonardo Sciascia e Fëdor Dostoevskij: a lanciarlo nel saggio letterario «Metafisica del sottosuolo» edito da Divergenze è l’insegnante e critica Antonella Nocera. L’appuntamento è per sabato
Lo chef di Gambero Rosso Giorgione in cucina per il Lions Club Caserta Terra di Lavoro
(Redazione) Il Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded, in collaborazione con il San Leucio Resort, con la Scuola di cucina I Cook You, e con Slow Food Terre di