Casertavecchia, Generazione Libera ha l’ok di Isabella Ferrari
– Isabella Ferrari tra i testimonial dell’associazione di volontariato Generazione Libera. La nota attrice italiana, impegnata al Teatro Comunale di Caserta nello spettacolo Sisters con Iaia Forte, ha aderito subito all’invito del presidente del sodalizio Rosario Laudato. Intanto, l’associazione dà appuntamento per domani sera sabato 4 novembre alle ore 19,30 al Duomo di Casertavecchia per la quarta edizione della manifestazione «Incontriamoci al Borgo». La serata sarà condotta dal giornalista televisivo Luigi Ferraiuolo. Ospite d’onore sarà Sandro Ruotolo, un protagonista dell’informazione.
Nell’occasione saranno consegnati i due premi Alfiere dell’impegno civile, assegnati per questa edizione a Valerio Taglione, coordinatore del Comitato Don Peppe Diana, e a Mimma D’Amico, rappresentante del centro sociale ex Canapificio di Caserta. I riconoscimenti sono stati attribuiti dalla commissione formata da Claudia Buono, Rossella Calabritto, Alessia Fratta e Marina Scappaticci. I due premi sono stati realizzati dall’artista presepiale Gennaro Amoriello. Parteciperanno alla cerimonia il sindaco Carlo Marino e il presidente del Csv Assovoce di Caserta Camillo Cantelli. Non mancheranno certo i saluti del parroco don Nicola Buffolano.
«La vera novità – racconta Rosario Laudato – sarà lo spettacolo musicale in un atto “Scateniamoci (il coraggio della legalità)” dell’Officina Teatrale Generazione Libera con la regia di Claudia Buono. È una rappresentazione teatrale in cui saranno messi in scena diversi temi, dalla violenza sulle donne al bullismo, alla legalità. Questa quarta edizione sarà anche l’occasione per la presentazione della campagna di sensibilizzazione per i disturbi psichici #accendiamounastella da parte delle associazioni di volontariato Sentieri Nuovi e Generazione Libera. Anche quest’anno abbiamo pensato a un ospite che potesse dare un valore aggiunto all’evento. Da qui la scelta di Sandro Ruotolo, che è sotto scorta per aver ricevuto minacce dalla camorra e che è un esempio di chi sacrifica la propria libertà per la comunità».
About author
You might also like
Fondo di rotazione. Al seminario a Napoli boom di presenze
L’auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli ha ospitato oggi il seminario tecnico di approfondimento sul fondo di rotazione per la progettazione degli enti locali, il cui bando
Centenario Milite Ignoto, a Capua la due giorni di staffetta
Luigi Fusco -Una “due giorni” di staffetta per il “Milite Ignoto” è in corso a Capua. In occasione del 100esimo anniversario della traslazione del Milite Ignoto, il centro storico della
La febbre del pianeta, ecoconferenza al Museo Michelangelo
All’Istituto Tecnico Buonarroti, nel suo Museo Michelangelo, continuano gli eventi in presenza previsti nel progetto cofinanziato MiBACT “Esserci per cambiare il nostro quartiere”. Due gli appuntamenti. Si inizia mercoledì 9