C’è aria di primavera, si apre la caccia ai fiori… dentro i musei

C’è aria di primavera, si apre la caccia ai fiori… dentro i musei

Maria Beatrice Crisci

– Ha preso il via da qualche giorno la nuova campagna di @museitaliani che per tutto il mese di aprile sarà dedicata ai fiori nell’arte. Il Ministero invita, dunque, a cercare, fotografare e condividere con l’account @museitaliani, tutto ciò che può essere rappresentato con l’hashtag #fiorinellarte.

La campagna social del mese di aprile con il quale il MiBACT coinvolge i visitatori degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani si concentra dunque su soggetti come le nature morte floreali, raffigurate dall’antichità – secoli prima della nascita del vero e proprio genere – ai nostri giorni.
Preludio agli scatti e ai tag dei follower sono 65 locandine che lo stesso MiBACT lancia sulle principali piattaforme social, opere prestigiose selezionate attraverso un ‘concorso di gruppo’ che, ogni mese, vede coinvolto l’intero sistema museale nazionale e dal quale nasce un vero e proprio reportage collettivo.
Il tema di #aprilealmuseo è un invito ad osservare attentamente: i #fiorinellarte sono nei dettagli raffinati della sculture, negli sfondi curatissimi di mosaici e grandi pitture parietali, nelle minuziose decorazioni orafe.
Il Ministero pubblica intanto la “collezione” floreale dei #museitaliani su www.beniculturali.it/aprilealmuseo: i visitatori potranno incrementare la gallery condividendo i propri scatti sui social.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Webinar: Decreto Liquidità. I commercialisti si confrontano

Maria Beatrice Crisci – Continua sul web la formazione professionale continua per l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, guidato da Luigi Fabozzi. È in programma per domani

Comunicati

Caserta storica, nuova vita per l’ex orfanotrofio Sant’Antonio

-La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex Orfanotrofio “Sant’Antonio”. L’intervento, dell’importo di oltre 7,5 milioni di euro, rientra

Primo piano

IGA ovvero Italian Grape Ale, la birra nasce da luppolo e… uva

Gabriele Basile * – Chiedere «Una birra, prego!» è un po’ come entrare in un negozio di musica e dire: «Vorrei uno strumento, per favore!» Questo perché, come gli strumenti si