Celebrazioni Vanvitelli, presentazione del programma

Celebrazioni Vanvitelli, presentazione del programma

Luigi Fusco

-Appuntamento alla Reggia di Caserta giovedì 19 gennaio, alle 16.00, per la presentazione del programma delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte dell’architetto Luigi Vanvitelli. Il cartellone delle iniziative verrà illustrato presso la Cappella Palatina e per l’occasione interverrà anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023, questo il titolo del progetto realizzato grazie ad una cooperazione interistituzionale in cui sono intervenuti diversi enti sia nazionali che internazionali.

Eredità, paesaggio culturale e cooperazione sono gli elementi distintivi della programmazione messa in atto dalla direzione del plesso vanvitelliano e dal Comune di Caserta, a cui hanno aderito Università, Regioni, Comuni, associazioni e istituti di cultura con l’obiettivo di creare un piano unico e coordinato i cui valori verranno espressi in seguito anche attraverso la creazione di una vera propria identità visiva ideata insieme all’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

Le Celebrazioni vanvitelliane si svolgeranno tra il 2023 e il 2024. Ma è soprattutto l’anno in corso quello più importante in quanto si commemora la morte del grande architetto, avvenuta il 1° marzo del 1773 a Caserta. L’evento è difatti considerato un’occasione utile per valorizzare l’eredità materiale e immateriale dello stesso Vanvitelli, il cui operato è poi divenuto espressione di uno specifico linguaggio stilistico che ha successivamente influenzato molti suoi epigoni. 

Il progetto delle manifestazioni vanvitelliane è stato concepito anche per fornire ulteriori contributi di ricerca dedicati alla sua umanità, ai suoi interessi e al suo bagaglio culturale.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 892 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli appuntamenti a Caserta e provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 27, 28 e 29 Maggio. Venerdì 27 Maggio *Caserta,

Primo piano

Enzo Avitabile e Peppe Servillo, una coppia d’assi a Sanremo!

Maria Beatrice Crisci –  L’attesa è finita. Stasera al via la 68esima edizione del Festival di Sanremo, la più conosciuta manifestazione canora italiana. In gara ci saranno due grandi artisti campani Enzo

Spettacolo

Monti-Massironi, due donne sul palco con il marito invisibile

Alessandra D’alessandro – Il secondo spettacolo in cartellone al Teatro Comunale di Caserta è ‘Il marito invisibile’ di Edoardo Erba che ne cura anche la regia. Appuntamento venerdì 5 e