Che favola! Da Brillante Massaro il nono racconto meraviglioso
– E’ online il nono de «I racconti Meravigliosi». Brillante Massaro legge “Comme rinte a nu curtiglio ‘ncimme addò nuie” da fiabe e racconti popolari a cura di Augusto Ferraiuolo. Il nuovo video è su youtube. «I racconti Meravigliosi» è il progetto di fiabe e storie popolari casertane raccolte dall’antropologo Ferraiuolo in collaborazione con Mutamenti / Teatro Civico 14 e Brillante Massaro di Matutae Teatro. Sulla pagina social dedicata a «I racconti meravigliosi» le fiabe videoregistrate singolarmente. Le fiabe e i racconti che sono proposti, ad accesso gratuito, sono quelli pubblicati nel corso degli anni da Ferraiuolo. «Non esiste, non è mai esistito in alcun luogo – dice il professore Ferraiuolo, docente a Boston – un popolo senza racconti. Tutte le classi, tutti i gruppi umani hanno i loro racconti e spesso questi racconti sono fruiti in comune da uomini di culture diverse, talora opposte: il racconto si fa gioco della buona e della cattiva letteratura. Internazionale, trans-storico, trans-culturale, il racconto è come la vita».
About author
You might also like
Le Mosche, Napoli alla Mostra del cinema di Venezia
– Open Mind Film concorre alla 35° Settimana Internazionale della Critica di Venezia (SIC) con il cortometraggio “Le Mosche”, per la regia di Edgardo Pistone. La società di produzione cinematografica, guidata da Sergio
Il Ministro Dario Franceschini ospite a PulciNellaMente
Giornata clou della XVIII edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente, quella di mercoledì. Alle ore 11 sul palcoscenico del Teatro Lendi di Sant’Arpino ci sarà l’incontro con il
Sei David a “Indivisibili”, Caserta sempre più “piccola Atene”
(Enzo Battarra) – Sei statuette alla 61esima edizione dei David di Donatello per “Indivisibili”, una storia che nasce in provincia di Caserta. Innanzitutto perché il regista è il casertano Edoardo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!