Ciambriello in visita al carcere Uccella, attivate due sartorie
– Visita ai detenuti della Casa circondariale Uccella di Santa Maria Capua Vetere per il garante per i diritti dei detenuti in Campania Samuele Ciambriello. Con lui il magistrato di sorveglianza Marco Puglia e l’assessore regionale per le Politiche Sociali Lucia Fortini Dalla Regione sono stati donati 180 frigo nuovi per i reparti Senna, Tamigi e Tevere. Sono stati inoltre attivati, come ricorda la direttrice del carcere Elisabetta Palmieri, due laboratori di sartoria dove gli stessi detenuti realizzeranno borse, accessori e vestiti per i trasferimenti. Il tutto gestito dall’amministrazione penitenziaria e dalla cooperativa Lazzarelle. “In questo carcere ci sono gravissimi problemi di sovraffollamento, mancanza di personale penitenziario e problematiche igienico sanitari. Gli allacci dell’impianto idrico sono fermi da più di tre anni, nonostante le risorse regionali. I fondi stanziati dalla Regione sono nelle mani dell’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere. Pochi educatori e psicologi. E quei pochi che lavorano hanno a disposizione solo pochi minuti al mese da dedicare ai detenuti. Così il carcere toglie non solo libertà ma anche la dignità e i processi di reinserimento”, denuncia Ciambriello. Il magistrato Marco Puglia commenta: “Qui c’è una folta compagine del clan dei Casalesi, è un territorio difficile ma vivere male il carcere rende difficile il reinserimento nella società di queste persone”. Lucia Fortini: “La Regione sta puntando sul welfare, bisogna investire sulle persone”.
About author
You might also like
Il sogno di Rosaspina va in scena al Teatro Civico 14
Claudio Sacco – Al Teatro Civico 14 di via Petrarca alle ore 19 va in scena la prima dello spettacolo «Il sogno di Rosaspina», che sarà replicato tutti i giorni fino
Teano Jazz Festival, 25esima edizione al via dall’otto dicembre
Alessandra D’alessandro -Arriva a Teano, in provincia di Caserta, la venticinquesima edizione del “Teano Jazz Festival 2022” con tre appuntamenti da non perdere. Si tratta di una kermesse musicale unica
Destinazione giardini, Trenitalia omaggia il Parco della Reggia
Claudio Sacco – Valorizzare il patrimonio botanico e naturalistico dell’Italia intera viaggiando su treni regionali. Nasce con questo obiettivo la partnership tra Grandi Giardini Italiani e Trenitalia. Così si potranno scoprire a