Cinema Campania. Approvata la legge regionale

Cinema Campania. Approvata la legge regionale

Per la prima volta, da quando esiste la Regione, una legge regionale interviene a sostenere il comparto cinematografico. Con il testo approvato dal Consiglio Regionale la giunta si impegna a sostenere, promuovere e valorizzare lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, con contenuto narrativo, documentaristico o sperimentale, realizzate in Regione Campania, nella prospettiva di favorire la nascita e l’espansione di un distretto dell’industria cinematografica e audiovisiva. Attraverso uno specifico programma pluriennale, si assicura la semplificazione delle procedure amministrative di competenza e la certezza dei tempi di decisione. Inoltre grazie al potenziamento della Fondazione regionale Film Commissione fare film in Campania sarà sempre più facile.

Ecco alcuni dei punti essenziali del testo di legge. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, la Regione sostiene in linea prioritaria le opere che siano di provenienza e d’interesse regionale e, soprattutto, che realizzino gran parte delle attività di produzione e post produzione nel territorio regionale con maestranze campane. La Regione Campania sostiene e promuove manifestazioni di preminente interesse per la vita culturale, sociale, economica e turistica, sia attraverso il sostegno a festival, rassegne e premi che a progetti di catalogazione, digitalizzazione e conservazione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo regionale, prevedendo l’istituzione della Mediateca regionale. Inoltre promuove e valorizza progetti diretti alla crescita dei giovani talenti e delle nuove professionalità, anche attraverso azioni mirate alla qualificazione tecnica degli operatori del sistema cinematografico ed audiovisivo. Nella legge sono quindi dettagliate le funzioni della Film Commission Regione Campania, prevedendo in particolare il compito di favorire lo sviluppo del comparto audiovisivo locale e delle infrastrutture materiali e immateriali e di pianificare e realizzare, di concerto con gli enti preposti alla promozione turistica, iniziative di marketing volte a promuovere le location regionali.

“La Regione Campania – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – con questa legge che per la prima volta nella sua storia vede la Regione definire un quadro di certezze per il  futuro del comparto, stanzia 5 milioni l’anno per sostenere il Cinema, l’audiovisivo, le produzioni artistiche e il mondo della creatività che ruota intorno al cinema. Si tratta di uno strumento di grande  importanza  che finalmente interviene considerando il valore straordinario del  mondo del cinema, valorizzando e promuovendo l’arte, la creatività, lo sviluppo”.

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10224 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Pomigliano Jazz in Campania, la musica bolle sotto il vulcano

Maria Beatrice Crisci – Un festival con tanta musica che bolle sotto il vulcano. Pomigliano Jazz in Campania ripropone da giovedì 27 luglio e fino al 6 agosto l’ormai consueta formula itinerante

Primo piano

Oltre il Manifesto, architetti casertani in riunione a San Leucio

Maria Beatrice Crisci – Nasce il progetto “ManifestOltre”. L’iniziativa è promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta. Il primo atto sarà il convegno “Contemporaneità, Architettura, Città”. L’appuntamento è al

Arte

Napoli. L’Amica geniale in un’opera dello street artist Gomez

Claudio Sacco  – E’ per oggi alle 12 al Rione Luzzatti (nei pressi di piazza Lo Bianco) l’inaugurazione di una nuova grande opera di street art, che avvia il programma