Conversazioni manzoniane: ultimo atto. Voce a Pica Ciamarra

Conversazioni manzoniane: ultimo atto. Voce a Pica Ciamarra

(Luigi D’Ambra) – Si avviano a conclusione “Le conversazioni manzoniane”, il ciclo di quattro seminari su architettura, cultura e territorio del liceo Manzoni di Caserta.  Sabato 25 febbraio alle ore 11 l’ultimo appuntamento. Ospite sarà Pica Ciamarra, personalità di spicco in ambito accademico nonché voce autorevole nel panorama dell’architettura a livello internazionale.

L’incontro, moderato dal caporedattore del Mattino Lorenzo Calò, sarà introdotto dalla dirigente del liceo Adele Vairo, che così sottolinea: “La presenza di un prestigioso parterre che ha entusiasmato gli studenti e ha ricevuto il plauso dei nostri docenti del Dipartimento di Storia dell’Arte e dell’Architettura è sintomo dell’importanza che assume l’avvicinare i giovani al mondo delle professioni. Gli autorevoli ospiti che ci hanno supportato in questa occasione accrescono di senso e di valore il nostro lavoro per offrire agli studenti sempre più, e migliori, opportunità formative”.

L’intero progetto è stato patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Caserta e ha visto la partecipazione di prestigiosi relatori che hanno coinvolto l’attenta platea liceale accompagnandola in attente riflessioni sul tema.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10389 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

“Spiritus Mundi”, la scultura secondo Runggaldier e Ciaramella

Enzo Battarra – “Spiritus Mundi” è l’affascinante incontro di due anime, di due scultori. Uno altoatesino, Hermann Josef Runggaldier, l’altro sannita, Mario Ciaramella. Due spiriti fieri, dunque, due uomini legati

Primo piano

A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta

Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, all’insegna dell’internazionalizzazione l’anno scolastico del Liceo casertano guidato

Attualità

Airc, in piazza Dante tornano i “cioccolatini della ricerca”

Redazione -Tornano i cioccolatini della Ricerca Airc. A Caserta l’appuntamento è per sabato 9 novembre dalle 9 in piazza Dante. I volontari saranno in mille piazze italiane con ‘I cioccolatini