Corretti stili di vita e abuso d’alcol. Il Rotary Club al Giordani
-Il Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954, presieduto da Giuseppe Ianniello, grazie alla collaborazione con l’istituto ITIS – liceo Scientifico F. Giordani di Caserta, dirigente la dott.ssa Antonella Serpico, ha organizzato, presso l’Aula Magna dell’ istituto un incontro con gli studenti, sui danni provocati dall’abuso di alcol nei giovani e sui corretti stili di vita. Il progetto Rotariano ha lo scopo educativo e di prevenzione sanitaria c’è ancora una forte esigenza di informazione tra i giovani, categoria maggiormente a rischio, e verso i quali deve essere promossa un’educazione a comportamenti responsabili nel uso di alcolici.
L’incontro sarà tenuto dalla Dott.Ferdinando Ghidelli Medicina dello Sport dell’ASL Caserta e Vice Presidente del club Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 L’abuso di alcol tra i giovani può avere una serie di effetti dannosi sulla loro salute e benessere fisico e mentale. Alcuni dei danni a breve termine dell’abuso di alcol includono:
- Comportamento impulsivo e rischioso
- Difficoltà a concentrarsi e apprendere
- Aumento del rischio di incidenti stradali, cadute, lesioni e violenze
- Aumento della pressione sanguigna e del battito cardiaco
- Problemi digestivi e di stomaco
- Mal di testa e nausea
- Disidratazione e scompenso idroelettrolitico
- Alterazione del sonno e dei ritmi circadiani
A lungo termine, l’abuso di alcol può causare danni irreparabili alla salute. L’alcolismo può portare a una serie di problemi di salute, tra cui:
- Danneggiamento del fegato, compresa l’epatite e la cirrosi
- Problemi cardiaci, tra cui insufficienza cardiaca e ipertensione
- Cancro dell’esofago, del fegato, del colon e della mammella
- Problemi neurologici, tra cui neuropatia periferica, perdita di memoria e demenza
- Problemi psicologici, tra cui depressione, ansia e disturbi psicotici Inoltre, l’abuso di alcol può portare a una serie di conseguenze sociali e comportamentali, tra cui problemi di relazione, difficoltà a mantenere un lavoro e problemi finanziari. È importante che i giovani capiscano i rischi dell’abuso di alcol e che i genitori e gli educatori siano attenti ai segni di inoltre, l’abuso di alcol può portare a una serie di conseguenze sociali e comportamentali, tra cui problemi di relazione, difficoltà a mantenere un lavoro e problemi finanziari. È importante che i giovani capiscano i rischi dell’abuso di alcol e che i genitori e gli educatori siano attenti ai segni di abuso di alcol nei giovani e forniscano supporto e risorse adeguate. abuso di alcol nei giovani e forniscono supporto e risorse adeguate. Comunicato Stampa
About author
You might also like
Sui sentieri degli dei. Agerola, teatro, musica e letteratura
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio) – E’ ormai giunto alla settima edizione la rassegna di teatro, musica e letteratura sui Monti Lattari. Ad Agerola prende il via la kermesse “Sui sentieri degli
Scuola. Il liceo Manzoni apre le porte a 418 nuovi studenti
Redazione – “Sono estremamente soddisfatta dell’esito delle iscrizioni al Liceo Manzoni per il prossimo anno scolastico. Con un totale di 418 nuove iscrizioni, è evidente il forte segnale di fiducia
L’8 marzo. Acli Caserta dona una poesia a tutte le donne
-Le Acli di Caserta informano dell’iniziativa organizzata nella ricorrenza dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. In quest’occasione, tutte le donne che avranno accesso alle sedi Acli in provincia di Caserta