Coscienza europea dei cittadini, prima tappa tra letture e arte

Coscienza europea dei cittadini, prima tappa tra letture e arte

Maria Beatrice Crisci

-Gli studenti dell’Isiss Righi Nervi Solimena protagonisti della prima tappa del progetto «La coscienza europea dei cittadini». L’evento, particolarmente sentito e coinvolgente, si è tenuto mercoledì mattina a Santa Maria Capua Vetere e ha visto una grande partecipazione anche da parte dei cittadini. Tutta la manifestazione si è svolta così come previsto dal progetto, che ricordiamo è stato premiato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione previste dal concorso nazionale University4EU. Grande soddisfazione da parte di tutti gli organizzatori. Dalla dirigente professoressa Alfonsina Corvino, i professori Aldo Amirante  e Floriana Santagata del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “Luigi Vanvitelli”. E ancora, il consigliere comunale dottore Davide Fumante, l’architetto Roberto Saccone della cooperativa sociale “L’isola di Arturo” onlus, padre Jacopo Papi della parrocchia dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine,  il dottore Giuseppe Munno della Mondadori di Santa Maria Capua Vetere. Quindi, i docenti e gli studenti del Liceo Artistico e dell’indirizzo Moda.

Piazza del Sorriso, la location scelta per l’evento, è stata un’alternarsi di attività. Dalle letture di brani tratti dal libro “Cos’è per te l’Europa?” di Virginia Volpi, all’estemporanea di dipinti, illustrazioni, disegni su tessuto. E ancora, realizzazione di oggettistica, svolte sulla base dell’ispirazione e delle suggestioni che i brani hanno suscitato. Interessanti e diversificate sono state le interpretazioni e le espressioni dei sentimenti destati dai brani letti, sull’onda anche delle emozioni per gli eventi che stanno agitando l’Europa in questo periodo delicato.

«Per tutti – sottolineano gli organizzatori – è stata una mattinata all’insegna della creatività e della sensibilizzazione, in un contesto quanto mai primaverile e piacevole.

Aprirsi alla cittadinanza, condividendo pensieri e idee, esprimendo la propria creatività e la propria sensibilità a tematiche così attuali come la libertà individuale e il rispetto dell’uomo hanno indotto il pubblico accorso a partecipare attivamente, affascinato e un po` emozionato, ad ammirare i lavori prodotti e ad ascoltare le parole di libertà che venivano pronunciate da chi, in quel momento era in piedi, davanti al leggio, al centro della piazzetta».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10227 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Segno dei tempi, gli open day all’Istituto Giordani sono virtual

Maria Beatrice Crisci – La dirigente scolastica dell’ITI-LS Giordani Antonella Serpico apre le porte del suo istituto agli studenti in versione esclusivamente online. Si svolgeranno presso il Giordani ben due

Arte

Giovanni Tariello a Casertavecchia, mostra nelle antiche mura

Maria Beatrice Crisci  – «DemetrAtenaDioniso. Lo mio paese» è il titolo della mostra personale di Giovanni Tariello che si inaugura domani 24 agosto a Casertavecchia, al Conte Spencer. Le opere dell’artista

Stile

Napoli Moda Design, si parte da un colpo d’occhio sulla città

Maria Beatrice Crisci Il roof al decimo piano del Royal Continental di Napoli è un luogo incantevole. Sarà perchè il magico Castel dell’Ovo è a un soffio, sarà perché si