Da Caserta a Milano per la Fashion Week, ma è digital edition
-Fino al primo marzo la Milano Fashion Week autunno-inverno 2021, non solo più per le celebrities e per gli addetti ai lavori. Il treno Napoli-Milano in questa settimana sarebbe stato punto di incontro per i buyer e gli imprenditori del settore moda campano, che tra una chiacchiera e l’altra si preparavano alla settimana più attesa dell’anno. Tra sfilate, eventi e showroom le giornate della fashion week erano super frenetiche.
Il 5 marzo 2020, nel pieno della settimana della moda milanese, il mondo si è chiuso in casa e Armani ha annullato la sua sfilata, mentre tutti gli addetti al settore moda campano erano costretti a tornare nella propria regione. Da lì la moda si è adeguata e quest’anno tutto è passato in digitale. È infatti possibile seguire questa Settimana online dalla propria regione. La Camera nazionale della moda presenta il calendario di quella che tutti sperano che sia l’ultima digital fashion week. Il distanziamento, l’assenza di fisicità fa soffrire infatti un settore che vive grazie alle emozioni che trasmette attraverso capi unici e sfilate indimenticabili.
Il calendario MFW 2021 prevede 140 appuntamenti: 68 sfilate, 65 presentazioni e 7 eventi. Questa edizione si è aperta con un omaggio a Beppe Modenese, presidente onorario della Camera nazionale della moda scomparso a novembre. Fendi, la maison più attesa in passerella, ha sfilato il 24 febbraio in diretta su tutti i canali social e sul sito ufficiale della Camera moda. La sfilata ha proposto la prima collezione firmata Kim Jones, direttore creativo di Dior uomo, e ha stupito il pubblico digitale con look indimenticabili e modelle uniche come le figlie di Silvia Venturini. L’edizione si chiuderà con le sfilate di Valentino e Dolce & Gabbana il primo marzo. Si nota l’assenza di Versace che ha scelto di sfilare fuori calendario. La settimana più attesa dell’anno è improntata su temi attualissimi quali inclusione, diversità, sostenibilità, digitalizzazione e soprattutto sostegno ai giovani talenti emergenti.
About author
You might also like
La Bella Addormentata di Arrieta al Duel Village di Caserta
Claudio Sacco – La Bella Addormentata firmata dal maestro spagnolo, ma di adozione francese, Adolfo Arrieta arriva al Duel Village nell’ambito del cineforum di Caserta Film Lab. L’appuntamento è per
Ucraina. Padre Igor Danylchuk ospite del Liceo Manzoni
-Padre Igor Danylchuk, il sacerdote referente per l’intera comunità ucraina in Terra di Lavoro che tutti abbiamo imparato a conoscere negli ultimi giorni, sarà ospite del liceo Manzoni di Caserta
Roma. Istituto Cervantes: Jorge Eielson, arte come nodo
Claudio Sacco -Giovedì 23 gennaio alle ore 18.30 si inaugura alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) la mostra “Jorge Eielson: Arte come nodo, nodo come dono II”, a