Dal Foof a Rai 1, un cane in famiglia è protagonista del sabato
– Il Foof, l’unico museo in Europa dedicato al cane, con sede a Mondragone, e il Plana Resort di Castelvolturno sono le location scelte per «Un Cane in Famiglia», la trasmissione in onda da sabato 9 giugno alle 9.45 su Rai 1 per otto settimane. A condurla è la giornalista Monica Marangoni, volto noto di Uno Mattina in Famiglia e conduttrice su Radio Italia anni 60 di The fashion news. Gli autori sono Gaspare Baglio e Serena Castana, regia di Riccardo Marino.
In ogni puntata del format di Mediaproduction vengono presentate due famiglie: una chiede consigli per adottare un cane, mentre l’altra con l’aiuto del veterinario cerca di risolvere i problemi di salute del proprio cane. Nel primo caso interviene l’educatore cinofilo Federico Fois per indirizzare i protagonisti di puntata verso l’amico a quattro zampe in modo più aderente alle esigenze. Nel secondo caso, il medico veterinario Piergiorgio Carbonelli visita il cane per trovare una soluzione alle sue problematiche.
«Una gran bella esperienza», racconta a Ondawebtv Monica. «È un’esperienza che ho colto subito con entusiasmo, sia perché è la mia prima conduzione, sia perché è un programma nuovo sulla Rai. Non ho cani in famiglia, ma questo primo approccio con gli animali è stato davvero una esperienza emozionante». Le tante persone venute qui in cerca di un cane o per risolvere qualche piccolo problema con i loro amici a quattro zampe cosa ti hanno insegnato? «Innanzitutto, la grandissima generosità delle persone che hanno in casa un cane, che vanno accuditi esattamente come qualsiasi altro componente della famiglia. Eppoi, l’empatia che si crea tra il padrone e l’animale che davvero sembra un essere umano con tutti i pregi tranne i difetti. Capisco ancora di più l’amore verso i nostri amici a quattro zampe». Un’occasione per rinnovare l’appello a non abbandonare gli animali? «Non è un caso che questo format vada in onda proprio d’estate. I mesi estivi sono quelli in cui c’è un aumento dei casi di abbandono perché le famiglie vanno in vacanza e non sanno dove lasciare gli animali e di conseguenza li abbandonano. Invece, bisogna dire che ci sono dei rifugi, come quello in cui abbiamo girato parte delle storie che accolgono in maniera amorevole tanti trovatelli in cerca del loro futuro padrone». Come sarà la tua estate Monica? «Sicuramente all’insegna della famiglia. Ho due bimbi piccoli che porterò sul Lago di Garda dove i miei genitori hanno una casa e poi al mare con il papà». Ci rivediamo a settembre qui? «Me lo auguro, speriamo che ci sia Un Cane in Famiglia 2».
About author
You might also like
Serate al Foyer. Buona la prima! Tanti per I Bossa Lovers Trio
Maria Beatrice Crisci -«La prima delle Serate al Foyer è stata la dimostrazione che la comunità casertana ha il desiderio di riappropriarsi delle strutture culturali, di viverle. Ed è bene
Aperi-Lunch di beneficenza per la Cooperativa New Hope
Pietro Battarra – L’appuntamento è per domenica 10 dicembre presso il Bar Serao in Corso Trieste 21. Gusto e solidarietà insieme per un’evento unico in favore delle ragazze della Cooperativa
Settembre al Borgo 2020, l’anteprima è con Erri De Luca
Maria Beatrice Crisci -Anteprima con Erri De Luca. L’edizione 2020 di Settembre al Borgo targata Enzo Avitabile, è domani. Sarà lui il protagonista dell’incontro alle ore 21 in Piazza del
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!