Delugan, al Museo Campano con una mostra su Vanvitelli
-L’arte contemporanea incontra il genio dell’architetto Luigi Vanvitelli attraverso le opere dell’artista
Gustavo Delugan. Dopo i successi ottenuti con le mostre dedicate alla Mater Matutae e all’imperatore Federico II di Svevia. Delugan torna ad esporre al Museo Provinciale Campano di Capua con una personale che celebra il progettista della Reggia di Caserta in occasione del 250esimo anniversario della sua morte. Il vernissage è atteso per domenica 26 febbraio, alle 10.30, con interventi di Tiziana Barrella, autrice del libro Culture Esoteriche e Significati Nascosti. I Segreti della Reggia di Caserta, e di Massimo Sgroi, critico d’arte e direttore del museo MAC3 di Caserta. La mostra, allestita nella sala federiciana del prestigioso museo capuano, sarà visitabile fino al 5 marzo prossimo. Per gli appassionati dei linguaggi visivi contemporanei sarà un importante occasione di approfondimento relativo alle connessioni d’arte che insistono tra la figura di Vanvitelli, il territorio circostante le soluzioni compositive adottate da Delugan. Durante tutto il periodo dell’esposizione l’artista sarà presente al Museo Campano, durante l’orario di apertura, felice di accogliere i visitatori della sua personale.
About author
You might also like
Un gelso, un bambino. La campagna del Real Sito di Carditello
Da oggi online la campagna “Mille gelsi per Carditello” per realizzare il viale dei gelsi e donare un albero a ogni bambino. Il Real Sito di Carditello lancia la sua prima campagna di
Università e sistema dell’arte, nostro lavoro contemporaneo
(Claudio Sacco) – Il job placement di Ateneo ha organizzato, tra il 13 e il 15 marzo, “Contemporaneo al lavoro”, tre giornate dedicate alle professionalità e alla domanda di lavoro
Calici di stelle a Mondragone, un evento da 6mila presenze
-Boom di presenze a Calici di Stelle, la rinomata manifestazione che ogni anno, in occasione della notte di San Lorenzo, anima il centro storico di Mondragone. Il fascino dell’attesa e