Capua. Gustavo Delugan, l’artista ritorna al Museo Campano
-L’artista Gustavo Delugan ritorna al Museo Provinciale Campano di Capua con una nuova mostra.
Dopo i successi, di pubblico e di critica, ottenuti con le personali allestite negli ultimi due anni e dedicate, la prima, alle Mater e, la seconda, a Federico II di Svevia, Delugan propone per questa sua ultima visione
artistica la figura dell’architetto Luigi Vanvitelli, il cui genio è quest’anno protagonista delle celebrazioni
indette per il 250esimo anniversario della sua morte.
L’appuntamento è per il 26 febbraio prossimo, alle 10.30, nella Sala Federiciana dove le sue opere d’arte contemporanea dialogheranno con il settecento borbonico, non solo in relazione alla magnificenza della Reggia di Caserta ma anche in rapporto con le altre testimonianze vanvitelliane presenti nel resto della
Campania, soprattutto a Capua dove ancora oggi è possibile ammirare il poderoso Campanile del complesso monastico di San Gabriello che, tra gli anni Quaranta e Cinquanta del XVIII secolo, fu meta preferita dei sovrani Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia.
All’inaugurazione della mostra saranno presenti la scrittrice Tiziana Barrella, autrice insieme allo psicologo nonché personaggio televisivo Alessandro Meluzzi del libro Culture esoteriche e significati nascosti. I segreti della Reggia di Caserta, e il critico d’arte Massimo Sgroi, direttore del Mac3 Museo d’Arte Contemporanea Città di Caserta.
About author
You might also like
Avitabile & Britti, si infiamma il palco del Settembre al Borgo
Maria Beatrice Crisci Foto Titti Fabozzi / DMV – Incursione a sorpresa sul palco del Settembre al Borgo. In un fuori programma Enzo Avitabile, direttore artistico, ha portato il suo
Cinema Teatro di Pace. Programmazione dal 10 al 14 gennaio
Redazione -*VENERDÌ 10 e SABATO 11 gennaio è confermata la proiezione del film “Maria” (ore 16,00 – 18,30 – 21,00)*Per DOMENICA 12 gennaio “Maria” alle ore 16,00“Diamanti” alle ore 18,30“Maria”