Dinner & Bed, cento esperienze narrate da Vincenzo D’Antonio
– È in libreria solo da qualche giorno, ma già è un cult. Si tratta del nuovo libro del giornalista enogastronomico di «Italia a Tavola» Vincenzo D’Antonio. Il titolo è “Italian D&B”, che sta per Dinner & Bed. Un nuovo termine che rivoluziona davvero l’approccio alla ristorazione. E non è da poco! «Quei ristoranti di destinazione – scrive l’autore – dove si cena non bene, ma benissimo, e dove lo stress del non bere e lo stress del guidare di notte per rientrare a casa sono elisi sul nascere grazie alla presenza di poche confortevoli camere nella stessa struttura in cui si è cenato».
Cento ristoranti di qualità con camere di charme. Cento brevi racconti in giro per l’Italia. Scelti dall’autore e narrati con la piacevole verve a cui ha abituato i suoi lettori Vincenzo D’Antonio. I 100 Italian D&B vengono presentati secondo un ordine geografico da nord a sud. Narrazioni di gusto e non solo per il palato, dove non mancano accenni sui luoghi con le informazioni utili che pure devono esserci. È un romanzo italiano in cento capitoli, una lunga narrazione nazionale alla ricerca del bello, del buono e del confortevole. Un viaggio in Italia in cento straordinarie tappe.
Il volume dall’accattivante color rosso sarà a breve presentato un po’ in giro per l’Italia, nei luoghi descritti dall’autore ma non solo! Bisogna fermarsi qui, svelando che l’autore ha già in preparazione un secondo volume con altri 100 D&B pronti da “raccontare”.
About author
You might also like
Bacoli, la Casina del Fusaro si tinge di Rosso Vanvitelliano
Magi Petrillo -Il Grand Tour di «Rosso Vanvitelliano» nei siti storici della Campania fa tappa alla Casina Vanvitelliana del Fusaro di Bacoli. L’appuntamento è per giovedì 23 luglio alle 21. Lo
Real Sito di Carditello. Nicolais incontra il Ministro Bonisoli
Pietro Battarra – Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli ha incontrato nei giorni scorsi il Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Luigi Nicolais. “L’incontro –
Terrazza Leuciana. Classart 5et, Napoli nel cinema apre la rassegna
(Comunicato stampa) -L’8 giugno, alle ore 21:00, andrà in scena il concerto “CLASSART 5ET – NAPOLI NEL CINEMA”, un viaggio tra le colonne sonore del grande cinema e i classici della canzone napoletana. Ad aprire