Dinner & Bed, cento esperienze narrate da Vincenzo D’Antonio

Dinner & Bed, cento esperienze narrate da Vincenzo D’Antonio

Maria Beatrice Crisci

– È in libreria solo da qualche giorno, ma già è un cult. Si tratta del nuovo libro del giornalista enogastronomico di «Italia a Tavola» Vincenzo D’Antonio. Il titolo è “Italian D&B”, che sta per Dinner & Bed. Un nuovo termine che rivoluziona davvero l’approccio alla ristorazione. E non è da poco! «Quei ristoranti di destinazione – scrive l’autore – dove si cena non bene, ma benissimo, e dove lo stress del non bere e lo stress del guidare di notte per rientrare a casa sono elisi sul nascere grazie alla presenza di poche confortevoli camere nella stessa struttura in cui si è cenato».

Cento ristoranti di qualità con camere di charme. Cento brevi racconti in giro per l’Italia. Scelti dall’autore e narrati con la piacevole verve a cui ha abituato i suoi lettori Vincenzo D’Antonio. I 100 Italian D&B vengono presentati secondo un ordine geografico da nord a sud. Narrazioni di gusto e non solo per il palato, dove non mancano accenni sui luoghi con le informazioni utili che pure devono esserci. È un romanzo italiano in cento capitoli, una lunga narrazione nazionale alla ricerca del bello, del buono e del confortevole. Un viaggio in Italia in cento straordinarie tappe.

Il volume dall’accattivante color rosso sarà a breve presentato un po’ in giro per l’Italia, nei luoghi descritti dall’autore ma non solo! Bisogna fermarsi qui, svelando che l’autore ha già in preparazione un secondo volume con altri 100 D&B pronti da “raccontare”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Arte in Cristo, la Passione dal volto umano al centro Il Castello

Claudio Sacco – La Passione del Cristo nell’interpretazione degli artisti contemporanei ha sicuramente una valenza meno trascendente e più umana. Ne è testimonianza la mostra che si inaugura oggi in

Primo piano

Piedimonte Matese. Bottiglieri su chiusura del punto nascite

Maria Beatrice Crisci – “Domani giovedì ci sarà una riunione al Ministero della Salute con i rappresentanti della Regione per verificare la possibilità della deroga alla chiusura di alcuni punti

Primo piano

Il cielo sopra Caserta, la Reggia vista dalla mongolfiera in volo

Pietro Battarra – In un’epoca di droni e di vedute aeree mozzafiato continua ad avere il suo fascino e qualche brivido l’idea di poter scrutare la Reggia di Caserta da