Dispersione scolastica? A Casapesenna arriva l’Arte Espressa
– “L’Arte Espressa”. È questo il titolo dell’evento di giovedì 14 dicembre in occasione della riapertura del Centro di Aggregazione giovanile per l’Arte e la Cultura a Casapesenna.
Il Centro è un bene confiscato alla criminalità organizzata e recentemente affidato all’Associazione di Promozione Sociale Circolo Letterario MaeditActio, che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’associazione Omnia Onlus, anch’essa operante all’interno del bene, con il sostegno delComune di Casapesenna e di Agrorinasce – Agenzia per l’innovazione e lo sviluppo.
Nel corso dell’evento sono state presentate le nuove attività del Centro, nell’ambito del progetto “Arte Espressa”, nato per valorizzare i linguaggi creativi, la letteratura e l’arte per prevenire la dispersione scolastica, favorire la contaminazione dei saperi tra i giovani, educare al dialogo tra le generazioni e rispondere alle esigenze di coloro che, in situazione di svantaggio, possono trovare nella dimensione culturale nuove opportunità di crescita. All’interno del Centro, infatti, è presente un caffè letterario e verranno proposti laboratori didattici di scrittura creativa, ceramica e arti figurative.
Le parole dell’amministratore delegato di Agrorinasce Giovanni Allucci: “Siamo molto felici della riapertura del Centro di aggregazione giovanile. In questo momento di particolari difficoltà sociali ed economici, l’apertura di una nuova attività al servizio del territorio, all’interno dei beni confiscati alla camorra, è senza dubbio un momento altamente positivo e, sono convinto, che ce ne saranno altri sia nel contrasto alla camorra sia nella creazione di nuove opportunità di lavoro. I giovani di Casapesenna e del territorio meritano queste nuove opportunità.”
About author
You might also like
AmalfiSummerFest, c’è Massimiliano Gallo con Resilienza 3.0
-Il grande teatro d’autore è protagonista di Amalfi Summer Fest. Massimiliano Gallo sarà in scena con “Resilienza 3.0” domenica 21 agosto alle ore 21 in Piazza Municipio ad Amalfi, nell’ambito
Teatri di Pietra2022. La rassegna d’Autunno parte da Teano
-Prenderà il via sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18.30, nello straordinario Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che,
Un Borgo di Libri. Il programma di venerdì 30 agosto
Redazione -Il fine settimana per Un Borgo di Libri inizia domani venerdì 30 agosto alle ore 19 nella Chiesa dell’Annunziata a Casertavecchia, con un intenso confronto sui versi poetici tra