Dopo il Macrico, nella Domenica delle Palme oltre quel muro
– Domenica 10 aprile, Domenica delle Palme, l’ex Macrico di Caserta, magazzino militare logistico dell’esercito italiano fondamentale per tutto il Sud, ormai dismesso, aprirà le sue porte a tutta la comunità casertana, dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa domenica. L’accesso sarà possibile dall’ingresso principale dell’ex caserma, alle spalle del Monumento ai Caduti di via Unità d’Italia e sarà consentito dalle 16 alle 19, solo a piedi. Dopo quell’orario, terminerà l’entrata e inizierà il deflusso per l’uscita. Alla visita parteciperà, tra l’altro, insieme con il Vescovo, il Sindaco di Caserta facente funzione Vincenzo Battarra; la giunta e tutti i consiglieri comunali. L’area sarà visitabile solo a piedi, nelle aree all’aperto: il viale principale, la strada che porta al grande hangar e quella che consente di arrivare alla chiesa, per una lunghezza totale del percorso di circa 1.250 metri. L’ingresso, come già spiegato, ma è meglio ribadirlo, è dal portone alle spalle del Monumento ai Caduti di via Unità d’Italia dalle 16 alle 19 e solamente a piedi, neanche con bici o monopattini. La passeggiata avverrà sotto la vigilanza da circa 150 volontari appartenenti a diverse associazioni casertane, coordinate dalla Protezione Civile di Caserta e dei comuni limitrofi. Il progetto di rigenerazione del Macrico ha già un sito internet ufficiale: www.oltrequelmuro.it e dei profili social su Facebook e Instagram, a cui sono chiamati a iscriversi tutti coloro che vogliono restare aggiornati sugli sviluppi e gli eventi che verranno organizzati. «Dopo il Macrico, aspettando il Parco» è lo slogan scelto per il lancio, a simboleggiare appunto questa nuova fase di concretezza che vede nascere tante nuove idee per l’area.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Ciao, maestro! Gigi Proietti fu protagonista in terra casertana
Maria Beatrice Crisci – Si è spento Gigi Proietti. Caserta lo ricorda con affetto e ammirazione. Forte il rapporto con Terra di Lavoro. E’ stato direttore artistico del Settembre al
Paolo Bini dalla Reggia al Madre, presentazione del catalogo
Maria Beatrice Crisci – Left behind era il titolo della mostra di Paolo Bini nella Reggia di Caserta. L’esposizione ebbe inizio il 18 dicembre 2016 per poi concludersi il 4 febbraio 2017. A curarla fu Luca
PulciNellaMente, una targa a sua maestà Carla Fracci
“Storia e Mito, Stella e Fiaba, Maestra di intere generazioni. Fonte di magiche emozioni, donate con la grazia e la leggerezza di sempre”. Queste le parole incise sulla speciale targa
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!