Estate di San Martino, all’Oasi di San Silvestro c’è Leggiamo al Museo
-Letture creative al Bosco di San Silvestro in occasione dell’imminente Estate di San Martino. Alla quinta edizione di “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine”, iniziativa realizzata da La Ghiandaia-Oasi WWF Bosco di San Silvestro e dalla Libreria Che Storia! di Caserta, parteciperà anche la Reggia vanvitelliana attraverso la promozione della stessa manifestazione, rivolta ai bambini e ai ragazzi accompagnati dalle famiglie e dedicata proprio all’Estate di San Martino, quando ogni mosto diventa vino.
Al riguardo, la direzione museale del plesso borbonico ha organizzato, per l’11 novembre dalle 10.00 alle 13.00, una visita guidata alla Real Tenuta del Bosco di San Silvestro, in località San Leucio, con letture destinate ai bambini e alle loro famiglie dedicate al vino e alla figura di San Martino.
Secondo la tradizione, per “Estate di San Martino” si intende una fase dell’autunno caratterizzato da condizioni climatiche di bel tempo che si hanno dopo i primi freddi di stagione. La leggenda legata al santo vuole poi che lo stesso fu protagonista di un evento miracoloso che si verificò dopo “aver tagliato a metà il suo mantello per donarlo ad un povero”. Difatti, dopo questo suo gesto di carità il cielo schiarì e la temperatura divenne più mite, quasi come se fosse tornata l’estate.
Durante lo stesso periodo vengono aperte le botti per l’assaggio del vino nuovo che, per la maggiore, si abbina alle castagne. A proposito di produzione vitivinicola, l’Oasi di San Silvestro si prende cura, da un po’ di anni, della “Vigna di San Silvestro”: la vigna borbonica che storicamente faceva parte delle “Reali Delizie” dei sovrani di Napoli per la produzione del Pallagrello bianco e rosso.
Per contatti e prenotazioni: https://www.laghiandaia.info/home.
About author
You might also like
Dentro il giardino c’è il PAT, la giornata dedicata a Bob Dylan
Luigi D’Ambra – Lunedì 10 luglio al Pat, il Palazzo delle Arti e del Teatro di Caserta, per la rassegna di spettacoli e film “Dentro il giardino” organizzata dalla cooperativa Tam
I mercatini di Natale tra enogastronomia e artigianato
Pietro Battarra – Dopo l’accensione dell’albero in piazza Dante, domani sarà la volta dell’apertura dei Mercatini di Natale. Ed è proprio il caso di dire che la Magia del Natale avvolgerà
Femvertising, quando lo spot tv diventa una rivoluzione gentile
Teresa Bifulco – Il femvertising è una forma di pubblicità nata nei primi anni del duemila tesa a smascherare gli stereotipi di genere, che dedica i propri spot e le