Foglianise, un mondo in miniatura fatto di grano
(Redazione) – Si concluderà domenica la Festa del Grano di Foglianise, Comune sannita. La manifestazione si svolge ogni anno ad agosto, ha probabili origini pagane ed è legata al culto di San Rocco, patrono del paese. Fino al giorno 18 saranno esposti i caratteristici carri di grano in piazza Fiamme Gialle con i modelli di celebri monumenti o con altre rappresentazioni plastiche realizzante appunto in steli di grano. Nella stessa piazza giovedì ci sarà in serata il concerto di Fabrizio Moro. Domenica 21, invece, la festa si concluderà in piazza Santa Maria con le musiche e i canti del Sud Italia, interpretati dal Canzoniere della ritta e della manca. Appuntamento alle ore 21.
About author
You might also like
Non solo Halloween, la zucca regina del benessere d’autunno
Claudio Sacco -L’autunno è ormai iniziato. Colori nuovi invadono i banchi dei supermercati che si riempiono di verdura, frutta e ortaggi di stagione: castagne, funghi, ma soprattutto zucca, protagonista della stagione
Marino. Patto per Caserta: lo sviluppo della città attraverso la sinergia tra Stato, Regione e Demanio
Domani, lunedì 23 maggio alle ore 15,30, presso il Circolo Nazionale di piazza Margherita a Caserta, è in programma il convegno dal titolo “Patto per Caserta: lo sviluppo della città
Napoli che suona, i Quartieri Jazz a San Nicola da Tolentino
-E’ in programma per sabato 15 gennaio dalle ore 20.30 nel Complesso Seicentesco di San Nicola da Tolentino (gradini San Nicola Tolentino 12, nei pressi di p.zzetta Cariati e funicolare