Giochi d’acqua, arriva il giorno della premiazione del contest
-Manca veramente poco alla tanto attesa celebrazione di premiazione del contest Giochi d’acqua, mito, arte e storia nel Parco della Reggia di Caserta: iniziativa lanciata dall’Associazione Culturale MineCreative in collaborazione con la Biblioteca “Giuseppe Tescione” di Caserta.
Il progetto che è durato per tutto l’intero anno scolastico ed è stato rivolto esclusivamente agli istituti di
Caserta e provincia è stato realizzato nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane promosse dall’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e dallo staff dell’Ufficio Cultura.
L’appuntamento è per mercoledì 7 giugno, alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta.
Ad aprire la manifestazione ci sarà il Sindaco di Caserta, nonché Presidente Anci Campania, Carlo Marino
che saluterà la platea soffermandosi poi sull’importanza del concorso indetto e sul valore storico della
figura dell’architetto Luigi Vanvitelli.
A seguire ci saranno gli interventi dell’Assessore alla Cultura dottor Enzo Battarra, del Coordinatore
Scientifico del Progetto professor Giuseppe De Nitto, del Responsabile della Biblioteca “Giuseppe Tescione” dottor Alfredo Fontanella e del Presidente dell’Associazione Culturale MineCreative dottoressa Maria Pia Cacace.
Vere e proprie protagoniste dell’evento saranno le classi degli istituti scolastici finalisti che hanno
partecipato al contest: l’Istituto Comprensivo “Luigi Vanvitelli” di Caserta, l’Istituto Comprensivo “Raffaele Viviani” di San Marco Evangelista, il Liceo Artistico Statale di San Leucio e il Liceo Scientifico statale “E.G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa.
About author
You might also like
L’albero di Fausto, una pianta fiorirà nel ricordo di Mesolella
Regina della Torre – È per oggi pomeriggio alle 17 davanti al noto locale del bartender casertano Giacomo Serao l’atteso appuntamento per la messa a dimora dell’albero dedicato a Fausto
Presepe day alla Reggia di Caserta, nel giorno dell’Immacolata
Claudio Sacco per Ondawebtv – Domani 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, le iniziative natalizie alla Reggia di Caserta entrano nel vivo. Sarà questa una intera giornata interamente dedicata al Presepe borbonico e
I Borbone e la devozione per l’Immacolata, da Napoli a Capua
Luigi Fusco – Il senso di devozione e di rispetto per ogni forma di sacralità cristiana provato dai Borbone rispondeva a una precisa scala gerarchia, cui afferivano diverse figure di