Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale
Redazione
-Il giorno 21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell’anno successivo. La ricorrenza ha l’obiettivo di riconoscere alla poesia un ruolo privilegiato nella promozione della comunicazione e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace. La poesia è molto più accessibile e contemporanea di quanto si creda, come potremmo scoprire in uno dei tanti reading che si terranno in nella giornata. Consapevoli che non dobbiamo impararle a memoria, come ci costringevano a fare a scuola, ma viverle più di “pancia”. «Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita», diceva la Merini.
About author
You might also like
Un Mondo di arte, Capodrise celebra il maestro del Settecento
Regina Della Torre – Sabato 16 giugno alle ore 18 a Capodrise nell’aula consiliare il Comune celebra Palazzo Mondo, che fu dimora del pittore Domenico Mondo (1723-1806). L’evento è patrocinato
“Solo te” a piazza Plebiscito, Gaiè canta per REstate a Napoli
Emanuele Ventriglia – Martedì 16 agosto, in occasione della rassegna «REstate a Napoli», Gaiè, cantautrice e studentessa napoletana, si esibirà in Piazza Plebiscito a Napoli come open act di Greta
Maria Adele Del Vecchio, al d2.0-box una storia allo specchio
Maria Beatrice Crisci – L’incontro con Maria Adele Del Vecchio ha segnato il giro di boa, prima della pausa estiva, delle conversazioni d’arte organizzate da Angelo Marino al d2.0-box di