Giornate Europee, apertura straordinaria al Museo Anatomico
-Apertura straordinaria per il Museo Anatomico di Napoli, sezione del MUSA-Sistema Museale dell’Ateneo Luigi Vanvitelli, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2021”. Sabato 25 e domenica 26, turisti, curiosi ed appassionati potranno recarsi in visita ad uno dei più antichi e completi musei dedicati all’anatomia e alla medicina per scoprirne le singolari raccolte anatomiche, grazie anche all’impiego di moderni sistemi digitali come l’App. Musa. Attraverso questa nuova modalità si potrà, difatti, venire a conoscenza della storia delle varie collezioni di cere e di preparati anatomici, con l’opportunità di scoprire non soltanto il ricco patrimonio scientifico, che è a monte dell’istituzione museale stessa, ma anche dell’alto valore artistico che gli stessi manufatti detengono. Gli orari di visita del Museo saranno articolati in cinque fasce orarie: dalle 9.30 alle 14.30, con ultimo ingresso alle 13.30. Per la visita è obbligatoria la prenotazione che si può effettuare tramite il seguente indirizzo: http://www.musa.unicampania.it/prenotazioni/.
About author
You might also like
Al Planetario c’è Rosetta. Lei, gran cacciatrice di comete
(Claudio Sacco) – “Rosetta, cacciatrice di comete“. Ne parlerà al Planetario di Caserta Angelo Zinzi, assegnista di ricerca nell’Osservatorio Astronomico di Roma, venerdì 27 gennaio dalle ore 18.30 alle 19.30.
Dall’Arena allo schermo, cala il sipario all’Anfiteatro Campano
Claudio Sacco – Si conclude mercoledì 2 agosto nello splendido scenario dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la rassegna “Dall’arena allo schermo”. L’ultimo appuntamento è con il film ”La
Camminare fa bene al benessere fisico e psicologico
(Delia Schilirò) – La camminata veloce aiuta a dimagrire e a tenere sotto controllo la cellulite. Questa attività aerobica aumenta infatti la circolazione del sangue, velocizza il metabolismo e brucia