Giornate Europee, apertura straordinaria al Museo Anatomico
-Apertura straordinaria per il Museo Anatomico di Napoli, sezione del MUSA-Sistema Museale dell’Ateneo Luigi Vanvitelli, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2021”. Sabato 25 e domenica 26, turisti, curiosi ed appassionati potranno recarsi in visita ad uno dei più antichi e completi musei dedicati all’anatomia e alla medicina per scoprirne le singolari raccolte anatomiche, grazie anche all’impiego di moderni sistemi digitali come l’App. Musa. Attraverso questa nuova modalità si potrà, difatti, venire a conoscenza della storia delle varie collezioni di cere e di preparati anatomici, con l’opportunità di scoprire non soltanto il ricco patrimonio scientifico, che è a monte dell’istituzione museale stessa, ma anche dell’alto valore artistico che gli stessi manufatti detengono. Gli orari di visita del Museo saranno articolati in cinque fasce orarie: dalle 9.30 alle 14.30, con ultimo ingresso alle 13.30. Per la visita è obbligatoria la prenotazione che si può effettuare tramite il seguente indirizzo: http://www.musa.unicampania.it/prenotazioni/.
About author
You might also like
Tempo di blues al ristopub Il Gonzales, ecco Carmine Migliore
(Maria Beatrice Crisci) – Gli appassionati di rock e blues italiano non si faranno sfuggire l’occasione per ascoltare dal vivo uno dei musicisti campani più apprezzato a livello nazionale, Carmine
Settembre al Borgo, si parte con la musica di Daniele Silvestri
Claudio Sacco –Settembre al Borgo 2020. Si alza il sipario. Daniele Silvestri inaugura mercoledì 2 settembre a Casertavecchia la 48esima edizione di Settembre al Borgo. Il festival diretto dal maestro
Pon cultura e sviluppo. Cesaro: pronti i finanziamenti
(Luca Palermo) – Presentato a Napoli presso la Regione Campania a Palazzo Santa Lucia il PON (Programma Operativo Nazionale) Cultura e Sviluppo. E’ questo il nuovo strumento agevolativo del MIBACT avente
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!