Giornate Fai d’Autunno, studenti dell’Itis Giordani a Riardo

Giornate Fai d’Autunno, studenti dell’Itis Giordani a Riardo

-Tornano le Giornate Fai d’ Autunno, il grande evento di piazza dedicato alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio di storia, arte e natura presenti in ogni angolo del nostro Paese. Si rinnova anche quest’anno, con una doppia partecipazione, il connubio tra il FAI e l’ITI-LS “F. Giordani “di Caserta, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonella Serpico. Stamattina gli studenti delle classi 5A Biotecnologie Ambientale, 3A e 5A Chimica dei Materiali, sono presenti nel Comune di Riardo (CE) presso il Parco delle Sorgenti Ferrarelle nel ruolo di – apprendisti ciceroni – accompagnando i visitatori nell’Oasi della Ferrarelle e illustrando il progetto avviato nel 2010 dall’Azienda Ferrarelle in partnership con il FAI volto al recupero e alla rifunzionalizzazione di un “pezzo di paesaggio italiano messo a disposizione della collettività“ con la creazione di un ‘azienda agricola che concorre alla conservazione della biodiversità e del paesaggio culturale, storico e agricolo dell’ area e alla contestuale valorizzazione delle attività legate allo stabilimento idrominerale con politiche di sostenibilità ambientale.

Oggi e domani domenica 16 gli studenti della 2A e 4A Chimica dei Materiali, 5 A Biotecnologie Ambientale e della 2 A Sistema Moda, saranno invece presenti, presso il Belvedere di San Lucio (CE) dove presenteranno ai visitatori, un lavoro che rispecchia lo Spirito del FAI dal titolo “FAST FASHION ?” STOP! – consumo e produzione responsabili – numero 12 dell’Agenda 2030 – illustrando la produzione dell’industria tessile nell’ottica della biosostenibilita’ ambientale. Le attività previste rientrano nel Percorso delle Competenze Trasversali e per l’Orientamento , gli studenti saranno coordinati dalle Prof. sse: Piarosa Pettolino, Cecilia Leggiero, Anna Di Chiacchio, Raffaella Moriello, Angela Di Nola, Rosa Raucci con la collaborazione del Responsabile del Dipartimento, Prof.ssa Teresa Caserta.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Università e covid, la nuova normalità degli studenti casertani

Alessandra D’alessandro La pandemia ha cambiato le nostre vite e soprattutto quelle degli studenti e delle studentesse universitarie. Dopo il lockdown, infatti, gli atenei italiani hanno adottato diverse procedure per

Primo piano

Teatro di Cortile, a Palazzo Firrao va scena la Compagnia The Hats

Magi Petrillo -Arturo Muselli, Margherita Romeo e Alessio Sica, interpreti in scena di un’originale regia di Ludovica Rambelli, daranno il via alla quarta settimana di programmazione per Teatro di Cortile a Palazzo

Comunicati

Voglia di danza, voucher sportivi per seguire Omniartecaserta

– Omniartecaserta ha vinto un bando per la concessione di voucher sportivi destinati dalla Regione Campania alle famiglie con minori a carico che vogliano sostenere presso il nostro centro i