Giovani in campo. Castel Volturno, nasce l’associazione Futura
Gaia Nugnes -A Castel Volturno i giovani scendono in campo: nasce l’associazione “Futura”. La città di Castel Volturno è da sempre un comune molto complesso, caratterizzato nel corso del tempo da fenomeni sociali emergenziali. Quotidianamente i cittadini si ritrovano ad affrontare dei problemi che molto spesso mettono a dura prova la tenuta strutturale della città. Un territorio che ospita un grande numero di immigrati che molto spesso vengono lasciati nelle condizioni di non attuare il processo d’integrazione.
Un territorio estremamente frazionato, vasto e complesso da gestire, nel corso degli anni ha generato una cittadinanza “arrabbiata”, incazzata con le istituzioni nazionali e la politica locale. In questo quadro più che mai pericoloso dal punto di vista sociale e con un vuoto totale di infrastrutture che consentano l’aggregazione giovanile e il corretto sviluppo della prima infanzia, i giovani ed i cittadini in generale si sentono abbandonati. Nello specifico i giovani castellani hanno visto svanire le proprie radici territoriali, assistendo ad una decadenza culturale senza precedenti.
In questo contesto così precario, nasce l’associazione “Futura”, composta da un gruppo di giovani castellani che hanno raccolto il grido di allarme nella nuova generazione. Domenica 19 novembre, presso il bar “Paradise” in località Pinetamare a Castel Volturno, l’associazione Futura è stata presentata alla cittadinanza. Decine di giovani sono accorsi per assistere e partecipare alla nascita di questa nuova creatura associativa. L’obbiettivo che si pone l’associazione è quello di portare avanti le istanze dei giovani, creando le condizioni affinché la nuova generazione di questa città venga finalmente tenuta in considerazione.
About author
You might also like
Festa dei Musei. Sul web anche il Mann con post, foto e video
Torna la Festa Internazionale dei Musei, l’International Museum Day. L’appuntamento sarà rigorosamente social lunedì 18 maggio per valorizzare i luoghi della cultura. Se il tradizionale rito della Notte Europea dei
Erasmus+, con la scuola in Finlandia a ritmo di musica
(Beatrice Crisci) – Evento musicale oggi martedì 20 dicembre presso il teatro dell’istituto Terra di Lavoro in via Ceccano a Caserta. E’ andato in scena “Una nota di Letizia”, realizzato con la partecipazione
Covid. Sportello Salute, Salvatore: E’ il momento della responsabilità
Maria Beatrice Crisci-«Cresce velocemente il numero dei soggetti positivi al virus SARS-CoV-2, sia in Italia (+ 21.273) che in Campania (+ 2.590). Il dato è in valore assoluto. Allordo, cioè,