I Piatti tipici del Medio Volturno, a Caiazzo la serata finale

I Piatti tipici del Medio Volturno, a Caiazzo la serata finale

-Si terrà nella storica cornice di Palazzo Mazziotti, l’11 settembre, alle ore 18.00 la serata conclusiva del Concorso I Piatti tipici del Medio Volturno. La manifestazione enogastronomica, organizzata e promossa dall’associazione APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Caiazzo, in collaborazione con il Consorzio Turistico delle Pro Loco del Medio Volturno, con l’Associazione Cuochi e Ristoratori Terra di Lavoro, con la CIA Caserta, con Coldiretti Caserta e GAL Alto Casertano, è giunta all’ottava edizione. Lo scopo del progetto, nato nel 2007, è quello di coinvolgere tutti gli operatori del settore attraverso lo scambio costante di sinergie ed esperienze, al fine di attuare un serio intervento di riqualificazione dell’area migliorando così le realtà enogastronomiche delle tradizioni locali e di settore, coinvolgendo principalmente i produttori e ristoratori del territorio. La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto, della Presidente del Consiglio comunale, Antonella Civitella e dei rappresentanti della Coldiretti Caserta, Manuel Lombardi, della CIA Caserta, Caterina Coletti e dell’Associazione cuochi e Ristoratori Terra di Lavoro, Gino Farnuso. Sarà poi la Presidente dell’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”, Maria Grazia Fiore, a presentare i risultati dell’ottava edizione e a leggere i riconoscimenti assegnati alle strutture in gara. Le conclusioni saranno affidate al giornalista Alfonso Voccia. Coordinerà i lavori la responsabile della comunicazione dell’associazione Pro Loco, Gianna De Marco. Per seguire le attività organizzate e promosse dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” consultare il sito www.caiazzoproloco.net e la pagina Facebook Pro Loco Caiazzo.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Policlinico, De Luca sul cantiere: «È una giornata simbolica!»

Maria Beatrice Crisci – «È una giornata simbolica per tutta la Campania. Questa è la prima grande opera che riparte nel 2021. Lo prendiamo come il simbolo di una rinascita,

Primo piano

Commercialisti Caserta, attestati per 50 e 25 anni di lavoro

Redazione -Sono ben settanta i dottori commercialisti che svolgono la loro attività in provincia di Caserta e che hanno tagliato il nastro dei 50 e 25 anni di lavoro nel

Arte

Assunta Saulle e Laetitia Ky, la mostra bipersonale a Napoli

Redazione -Si inaugura venerdì 3 marzo alle ore 18 presso il LAB.oratorio della Fondazione Made in Cloister, in Piazza Enrico de Nicola 48 a Napoli, la mostra bipersonale di Assunta Saulle e Laetitia Ky. Le due