«Il soldato abbandonato», Giampiero Lisi è a Palazzo Paternò
-Nella suggestiva location di Palazzo Paternò (via San Carlo 142) a Caserta sarà presentato mercoledì 8 settembre il libro “Il soldato abbandonato” di Giampiero Lisi, Graus Edizioni. L’appuntamento è per le ore 19. Con l’autore, interverranno Adele Vairo, dirigente scolastico del Liceo Alessandro Manzoni di Caserta e Maria Cristina Grillo, docente e referente del progetto Viaggio Libero. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. Inoltre, passi tratti dal romanzo saranno letti dal docente Massimo Santoro. Il romanzo di Lisi è un testo introspettivo, che fa rivivere al lettore emozioni primordiali e alcuni momenti della storia del nostro Paese. La ventiquattrenne Eleanor, americana di Baltimora, è in procinto di laurearsi, sta preparando una tesi sull’intervento bellico degli alleati nell’Italia centro-meridionale durante la Seconda Guerra Mondiale. Giunta in Italia alla ricerca di ulteriori dettagli per completare il suo lavoro, Eleanor porta con sé due misteriose cartoline del passato… Piero è un giovane universitario, frequenta l’ultimo anno di Medicina e ha un sogno nel cassetto: andare in America per specializzarsi.
Quando Piero ed Eleanor si incontrano, in uno dei più suggestivi luoghi di Roma, sembra che tutto sia frutto del puro caso, sembra che quel momento sia solo un piacevole anello della catena del tempo, che continuerà a scorrere inesorabilmente. In realtà, quel tempo non si limiterà a sfiorare le loro vite, ma le attraverserà profondamente, portando i due giovani in territori inesplorati, ma al tempo stesso saldamente ancorati al loro passato. La loro storia, la loro microstoria, si intreccerà a grandi fatti di guerra, ma conserverà la purezza e la dimensione onirica di un legame adolescenziale.
Piero ed Eleanor scopriranno solo alla fine di essere stati investiti di una missione e, in modo quasi inconsapevole, la porteranno a termine con successo. La loro storia è un viaggio nella bellezza: solo riannodando il filo del racconto si può cogliere ed ammirare la perfezione del tutto. In questo secondo romanzo che si interroga e ci interroga sulla durata dell’amore, al di là del tempo e della distanza, l’autore continua ad indagare sulle emozioni dell’animo umano, raccontando storie in cui ognuno può ritrovare un pezzo di sé. Una tragica e sfortunata storia d’amore tra un soldato americano e la sua soccorritrice. Una storia spezzata dalla guerra e dalla distanza, che si intreccerà, invece, con l’amore che sboccerà fra i due giovani Eleanor e Piero.
About author
You might also like
A Scuola di OpenCoesione, l’Itis Giordani di nuovo selezionato
Il Giordani di Caserta con la preside Antonella Serpico per il quarto anno di fila è stato selezionato per effettuare l’ambitissimo progetto. Si è concluso il processo di selezione delle
Reggia di Caserta, Ferdinando I di Borbone ritratto dal Canova
Luigi Fusco -Nella seconda anticamera della Reggia di Caserta, dedicata alle Guardie del Corpo, sulla consolle posta a destra dell’ingresso è collocato il busto marmoreo di Ferdinando I re delle
Il fico, quel dolce fiore tentatore da gustare come frutto estivo
Maria Beatrice Crisci -«Lo sapevate che noi mangiamo non già i frutti dell’albero di fico, ma i fiori?». Così il professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto