Il valore dell’acqua, diritto umano o merce? Incontro ad Aversa
Redazione -Il valore dell’acqua, diritto umano o merce? Sarà questo il tema dell’incontro in programma per venerdì 22 marzo, nella Giornata Mondiale dell’acqua, ad Aversa, presso la Sala Convegni della Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, via Luca Giordano 3, alle ore 18. Dopo I saluti di don Massimo Spina parroco della Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù e di Rachele Arena per Meritocrazia Italia, il tema dell’acqua sarà approfondito dalla prof.ssa Mariella Natale del Movimento Blu – Coordinamento casertano. Sarà un intervento interattivo col pubblico che parteciperà. I temi attenzionati saranno la scarsità delle risorse, la Rete idrica campana, il binomio pubblico-privato.
A chiudere sarà l’avv. Antonella Panico, Consigliera di Presidenza MI – Garante. Per l’occasione la cantautrice Vincenza Purgato farà ascoltare ai presenti la sua “Acqua’. Cambiamenti climatici che generano frane e inondazioni, inquinamento, scarsità di risorse naturali: oggi l’umanità vive una emergenza ambientale evidente e l’inerzia genererà danni irreparabili se non si interviene con misure efficaci ed efficienti. Informarsi, approfondire i temi, essere propositivi diventa prioritario per i cittadini attivi attenti al territorio e diventa prioritario farlo a qualsiasi età perché è una emergenza che riguarda davvero tutti e da cui dipende la nostra stessa sopravvivenza. Gli organizzatori sottolineano: «Meritocrazia Italia da tempo ha messo in evidenza questa priorità. Il primo tema che affronteremo in presenza sarà con il Movimento Blu e sarà l’acqua: Il valore dell’acqua: diritto umano o merce?».
About author
You might also like
Mercatini di Natale, a Caiazzo attività e spettacoli per le feste
Roberta Greco -A Caiazzo, su iniziativa dell’amministrazione comunale, sono iniziati i «Mercatini di Natale», che andranno avanti fino al 23 dicembre. I mercatini sono presenti in piazza Santo Stefano e
Archeologia svelata, la tappa al museo di Piedimonte Matese
Claudio Sacco -Continua la mostra documentaria “Archeologia Svelata”, organizzata dal Sistema Museale Terra di Lavoro nelle sei diverse sedi dei musei membri del Sistema Museale. Museo Arte Contemporanea Caserta (la
Domenica al Museo, Pompei fa il boom con 36.468 visitatori
Luigi Fusco -36.468, questo il numero dei visitatori recatisi la prima domenica del mese al Parco Archeologico di Pompei.Per il terzo mese consecutivo l’antica città vesuviana si pone davanti al