#iorestoacasa ma… il consiglio comunale baby presenta il progetto

#iorestoacasa ma… il consiglio comunale baby presenta il progetto

Claudio Sacco

-“#iorestoacasa ma…”: al via una iniziativa del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi della Città di Caserta. Domani alle ore 18, presso la Sala Convegni del Centro Servizi Culturali di Sant’Agostino in via Mazzini, i componenti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, sostenuti dal presidente del Consiglio comunale Michele De Florio e dall’assessora alla Cultura e alle Pari opportunità Lucia Monaco, presenteranno l’iniziativa “#iorestoacasa ma…” al sindaco Carlo Marino, ai consiglieri comunali, ai dirigenti scolastici e ai rappresentanti degli organi di informazione. Si tratta di un video realizzato in favore dei minori profughi di guerra nei giorni della pandemia. Insediatisi il 20 novembre scorso, Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, dopo due mesi di incontri e lavoro sotto la guida e il coordinamento della onlus L’Isola di Arturo sulla base di un protocollo d’intesa con il Comune, i giovani consiglieri si apprestavano a incontrare la Città per presentare le loro iniziative e il logo che avevano realizzato quando i loro programmi sono stati bloccati dall’Emergenza Coronavirus e dalla necessità del distanziamento sociale.La loro passione, però, non è stata frenata dalle circostanze e i giovani componenti dell’organismo comunale hanno voluto avviare, in modalità remota, un percorso di respiro internazionale in favore dei loro coetanei. È stata sviluppata così la realizzazione di un video messaggio sociale, da loro stessi ideato, scritto e prodotto, per dar voce a tutti i bambini profughi che durante l’Emergenza Covid-19 sono stati trascurati dalla comunicazione dei media e dalla opinione pubblica. Il video presentato venerdì pomeriggio a Sant’Agostino sarà diffuso in Rete dalla sera stessa, attraverso il canale Youtube della onlus L’Isola di Arturo e sui canali comunicativi del Comune di Caserta. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9413 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Immigrati in corteo a Caserta per i loro diritti

Alcune migliaia di immigrati (circa cinquemila, secondo la Questura, settemila per gli organizzatori) hanno preso parte al corteo organizzato a Caserta dal “Movimento Migranti e Rifugiati” e dal “Centro Sociale

Comunicati

Giancarlo Siani, al Suor Orsola si presenta il libro del Mattino

-“Per Giancarlo Siani. Dalla verità sul delitto al mistero del dossier” è il titolo del libro che il quotidiano “Il Mattino” darà in omaggio ai suoi lettori giovedì 23 settembre per ricordare Giancarlo Siani nel 36esimo

Primo piano

Progetto Piedibus, ok dal Comune di Caserta

La Giunta comunale di Caserta, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Borrelli, ha approvato la delibera di presa d’atto del protocollo d’intesa per il “Progetto Piedibus”, un progetto gratuito