La canapa, una fibra versatile. Un convegno spiega come
-Nell’ambito delle iniziative su letture di gusto per ripartire con la cultura, grazie alla collaborazione tra le Piazze del Sapere, l’associazione Caserta Turismo, la rete delle imprese di Canapa Sativa, l’ASVIS (Agenzia Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e Anteas Casertana il giorno venerdì 21 ottobre 2022 dalle 17 alle 19 nell’ENOTECA PROVINCIALE in via C. Battisti 50 a CASERTA si terrà il convegno sul tema: “LA VERSATILITÀ DELLA CANAPA COME PROSPETTIVA DI SVILUPPO ECOSOSTENIBILE”. In apertura dei lavori ci saranno i saluti della Camera di Commercio di Caserta. La presentazione sarà a cura di Umberto Riccio (Canapa Sativa). Coordina Pasquale Iorio (Le Piazze del sapere). L’evento è destinato a tutti coloro che sono interessati ad un mondo più sostenibile, ad azioni concrete per la salvaguardia del pianeta. Grazie ad interventi e contributi di esperti/e in materia nel corso dell’incontro verranno approfonditi i seguenti temi ed obiettivi:
- PRESENTAZIONE DI AGENDA 2030 – COME LA COLTIVAZIONE DI CANAPA può essere efficace nella lotta per il cambiamento climatico (Valeria Papa, biologa e nutrizionista).
- CANNABIS SATIVA IN UN MONDO DI SALUTE E BENESSERE – LO SCARTO DELLA CANAPA PER ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE (Andrea del Buono, immunologo).
- La coltivazione della canapa per sconfiggere la fame in un mondo di salute e benessere (Salvatore V. De Lucia, consulente per igiene e sicurezza alimentare).
- La canapa per un consumo ed una produzione responsabile (Paola Melone, laureata in Giurisprudenza).
- Il modello di filiera come contributo della canapa per la bonifica dell’ambiente, del suolo e dell’atmosfera.
L’iniziativa sarà arricchita con una esposizione e degustazione prodotti tipici ricavati dalla canapa sativa (Drena, Debox e Relax). In collaborazione con: FLAI CGIL, Auser Casagiove, Italia Nostra, Legambiente Caserta, LIPU Caserta, CAI Caserta.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Officina Teatro. Vittorio Zollo ospite della rassegna Pop Poetry
Pietro Battarra – E’ per questa sera alle ore 21 il secondo appuntamento della mini rassegna di teatro-poesia «Pop Poetry», in programma presso l’Officina Teatro di San Leucio. Ideatrice e
Ingegneria Clinica e Sistema Sanitario Campano. Il convegno
Redazione -L’ambito delle tecnologie avanzate per la salute è una delle piattaforme dell’innovazione del SSN e del Servizio sanitario della Campania. Quale contributo possono offrire gli Ingegneri Clinici – i
Caserta. Il baciamano di Manlio Santarelli al Teatro Civico 14
Pietro Battarra – Al Teatro Civico 14 di Caserta va in scena Il baciamano. Giovanni Esposito porta in scena il corrosivo testo di Manlio Santanelli stasera alle ore 21 e