La Cultura del gioiello. Al via i Gem days, il format del Tarì
-Preparare una nuova generazione di consumatrici e consumatori attenti, consapevoli, informati. Diffondere una cultura del gioiello in grado di dare nuovo impulso e occasioni di consumo al più classico e tradizionale dei beni di acquisto, legato a un immaginario di grandi emozioni, ma anche di grande disinformazione: il gioiello. Il tutto attraverso una narrazione bilanciata tra elementi tecnici ed emozionali, aspetti scientifici ed esperienza diretta, con la partecipazione di veri esperti del mondo del gioiello ed accessibile sia dal vivo che attraverso la piattaforma digitale del Tarì. Questo è l’obiettivo ambizioso dei Gem Days, il Format ideato dal Tarì, che costituisce un unicum nel settore orafo a livello nazionale.
Ieri, nello Studio Tv Tarì, piccolo gioiello tecnologico, il format ha preso il via con una giornata dedicata al principe delle pietre preziose: il diamante, dedicata alle protagoniste della stampa femminile campana. La formula organizzativa, nel suo mix tra aula e relax, è stata molto apprezzata, ed è ora allo studio il calendario dei prossimi incontri.
Condotta da una delle maggiori esperte italiane: Loredana Prosperi, direttrice dell’Istituto gemmologico italiano, la conversazione ha ripercorso la storia delle miniere celebri e di diamanti da mille e una notte, fino alle moderne classificazioni delle gemme secondo i metodi contemporanei (le ben note 4 C: clarity, colour, carat e cut), per arrivare a una conclusione ricca di fascino: ogni pietra preziosa naturale è unica e rara nel suo genere, finanche nelle sue imperfezioni.
Niente a che vedere con pallide imitazioni industriali che con l’unicità delle creazioni della natura, e più ancora con l’ambiente e con la sostenibilità, non hanno nulla in comune.
Una nota a margine: se è vero che ogni diamante è portatore di una storia avventurosa di milioni di anni, testimoniati dalla sua forma, dal suo colore, dalle misteriose inclusioni che lo caratterizzano, è anche vero che ogni bel racconto è tale se raccontato bene, e che, come sempre, saranno la competenza del gioielliere e una buona comunicazione a rendere desiderabile ogni gioiello.
I prossimi appuntamenti dei Gem Talk toccheranno il tema delle gemme di colore, e si svolgeranno nello Studio Tv del Tarì, lo spazio dedicato alla comunicazione appena inaugurato, che il Centro orafo mette a disposizione del mondo della comunicazione del territorio.
Il Tarì è: 400 aziende produttive e di distribuzione, 2.500 addetti, 3.500 presenze quotidiane di operatori professionali, 40.000 mq di produzione e servizi, 9.500 mq di superficie espositiva fieristica, 400.000 visite professionali l’anno, 1.2 mld di indotto annuo, 30% del fatturato destinato all’export,
About author
You might also like
Capua, presepe contemporaneo in legno di Gustavo Delugan
Maria Beatrice Crisci -Nell’ambito degli «Eventi natalizi – Aperti per voi» organizzati a Capua dal Touring Club Italiano l’artista Gustavo Delugan per questo Natale 2023 ha preparato un’installazione. Il tema
Angela Calise, la forza gentile premiata come Alfiere della Repubblica
Redazione -Ha solo 19 anni, ma porta sulle spalle un bagaglio di esperienze che metterebbe in ginocchio chiunque. E invece Angela Calise, casertana, ha scelto di reagire, di restare in
Piazza Carlo III, al Comune si costruisce la cabina di regia
Si è svolta oggi nella Sala Giunta di Palazzo Castropignano la prima riunione del tavolo tecnico per l’istituzione di una cabina di regia per la valorizzazione del complesso “Piazza Carlo