La mozzarella fa scuola, corso online e poi la pratica sul campo

La mozzarella fa scuola, corso online e poi la pratica sul campo

Ha preso il via la quarta edizione del corso per diventare casari, promosso dalla Scuola di formazione lattiero casearia del Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in collaborazione con il gruppo โ€œFormaMentisโ€. Per garantire il rispetto di tutte le disposizioni delle autoritร  in tema di contrasto al Covid19, per la prima volta le lezioni si terranno on line, grazie allโ€™utilizzo di una piattaforma tecnologica che garantirร  i collegamenti con tutti gli studenti.

Lโ€™obiettivo รจ creare tra i giovani le figure-chiave del comparto, per rendere sempre piรน moderno il settore. ยซSold outยป il nuovo anno di studi: รจ stato infatti raggiunto il tetto previsto di 20 studenti, provenienti sia dallโ€™Italia che dallโ€™estero. In particolare, tra gli iscritti del 2020 cโ€™รจ un giovane proveniente da Israele e un altro dallโ€™India. Due anche le donne che hanno scelto di intraprendere il corso e sognano un futuro da โ€œcasareโ€ nei caseifici della filiera. Altri studenti arrivano da Roma, Sanremo, Bari, Napoli e diverse zone della Campania.

Gli alunni affronteranno 500 ore di lezione, tra nozioni di chimica, microbiologia, legislazione e tanta pratica sul campo. Il corso prevede infatti nella prossima primavera unโ€™ampia fase di stage nelle aziende aderenti al Consorzio. Finora sono 38 i giovani diplomatisi alla Scuola, in possesso della qualifica ufficiale di โ€œoperatore delle lavorazioni lattiero-casearieโ€. Il placement del corso รจ molto alto, circa il 93% degli studenti trova subito un lavoro oppure apre una propria attivitร  nel comparto.

 ยซFormazione รจ la parola dโ€™ordine per rafforzare il ruolo da protagonisti della mozzarella di bufala campana Dop nel panorama dellโ€™agroalimentare di eccellenza del Paese. In un mondo completamente cambiato dalla pandemia, noi vogliamo costruire una filiera preparata al mercatoยป, spiega il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo.

Lโ€™accreditamento del Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop nel sistema formativo regionale ha colmato un gap del Mezzogiorno. ยซQuel progetto ha compiuto tre anni โ€“ fa sapere il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani โ€“ e sta offrendo sbocchi sociali e occupazionali a tanti ragazzi allโ€™interno di una filiera dinamica e sempre piรน giovane e rosa. Il 39% degli oltre 11mila addetti nel comparto รจ under 32, mentre il 30% รจ rappresentato da donne. Giovani, formazione, ricerca e innovazione tecnologica sono proprio gli asset strategici su cui investire ancoraยป.–

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10231 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ranto ranto, un Giuseppe Carlo Comes cosรฌ lontano cosรฌ vicino

Maria Beatrice Crisci รˆ il sesto libro di Giuseppe Carlo Comes (a sinistra nella foto, insieme con Peppe Vozza). Il giornalistaย con laurea inย economia, un passato di direzione e di consulenza

Primo piano

Casertani per mare, Daniel all’Accademia Navale di Livorno

Maria Beatrice Crisci -E’ l’unico casertano tra gli allievi che hanno prestato giuramento nei giorni scorsi per l’Accademia Navale di Livorno. E’ Daniel Massimo Silvestro, appena venti anni, diplomato con

Primo piano

In fondo alla salita, film su Medjugorje al Teatro Buon Pastore

-Finalmente arriva a Caserta il film ยซIn fondo alla salita โ€“ Medjugorje il richiamo di una madreยป. La storia di una conversione โ€“ quella di un ragazzo come tanti, lontano