La scuola è digitale, avanti tutta con le candidature al Premio!
– Sono questi gli ultimi giorni per la partecipazione al Premio Scuola Digitale di cui l’ITI-LS “F. Giordani” guidato dalla preside Antonella Serpico è scuola polo sia per la fase provinciale che regionale per il terzo anno consecutivo. Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo, secondo quanto previsto dal Piano nazionale per la scuola digitale, e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica innovativa.
Questa terza edizione del Premio Scuola Digitale contiene diverse novità dettate anche in ragione dei nuovi scenari della didattica digitale integrata: – la conferma delle sezioni dedicate al primo e al secondo ciclo e l’inserimento di una sezione speciale unica nazionale dedicata all’educazione digitale degli adulti; – la valorizzazione dei progetti di didattica digitale integrata innovativi sperimentati dalle
istituzioni scolastiche negli ultimi due anni scolastici; – l’adozione di un unico avviso nazionale e la presentazione delle candidature tramite la
piattaforma dedicata al Piano nazionale scuola digitale.
Il progetto vincitore a livello provinciale per ciascuna sezione riceverà dalla scuola polo un premio del valore di 1.000 euro per lo sviluppo del progetto di didattica digitale integrata, mentre i progetti classificatisi al secondo e terzo posto riceveranno premi consistenti in dispositivi digitali per la didattica. Le istituzioni scolastiche ed educative potranno inviare la propria candidatura, entro il 25 febbraio 2021, tramite la sezione “Le tue candidature” presente sulla piattaforma PNSD – Gestione Azioni.
About author
You might also like
Napoli. La Canapa va in Mostra alla Fiera d’Oltremare
Regina Della Torre – Riscoprire la cultura della Canapa e le sue enormi potenzialità. E’ questo tra gli obiettivi che si propone la Cooperativa Canapa Campana che da venerdì 27
World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti
Pietro Battarra È oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa ricorrenza delle Nazioni Unite si tiene ogni anno il 7 giugno. Il suo obiettivo principale è quello di sottolineare
Esecuzione forzata. Esperti a confronto sulle novità normative
Maria Beatrice Crisci – «L’esecuzione forzata alla ricerca dell’efficienza. Novità normative e buone prassi». Sarà questo il tema del convegno in programma per venerdì 11 maggio dalle ore 15,30 alle
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!