L’albicocca: dal Vesuvio a Caserta la bellezza dell’arancione
– Il suo bellissimo colore è dato dalla presenza di una significativa quantità di carotenoidi, ai quali va ascritto il salutare effetto antiossidante ed “antinvecchiamento”. L’albicocca è ricca anche di vitamine (B, C, PP), minerali (potassio, magnesio, fosforo, ferro, calcio, rame) e fibre solubili. È un tipo di frutta tipico della Campania Felix: gli alberi di albicocco occupano circa seimila ettari di terreno nella province campane che affacciano a mare e la zona casertana incide per il 25% sulla produzione campana di albicocche. Il basso potere calorico (45-50 calorie/100 grammi) rende l’albicocca un tipo di frutta permesso in uno schema dietetico dimagrante. Cinque albicocche oppure due albicocche ed un bicchiere di latte possono essere utilizzati come un pasto alternativo, a pranzo o a cena, in questo periodo di fine primavera-inizio estate. Si rispetta così il principio della stagionalità degli alimenti utilizzati e la regola virtuosa dei prodotti locali “a chilometro zero”. Coloriamo, quindi, la nostra tavola con l’arancione dell’albicocca fresca, dovendo d’inverno accontentarci delle confetture di albicocche, che non apportano la stessa soddisfazione alla vista e al palato.
*Professor Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
About author
You might also like
Anna Ricciardi, nuova presidente per il Soroptimist di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Cambio al vertice del Soroptimist International Club Caserta per il biennio 2021-2023. Anna Ricciardi è la nuova presidente del sodalizio. «Sono onorata ed orgogliosa di rappresentare
Cucina e solidarietà. Cento chef per i bimbi del Santobono
Pietro Battarra – La solidarietà dell’alta cucina a sostegno dei bambini ricoverati nell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. Saranno lo chef stellato Michele De Leo, lo chef Danilo Di Vuolo e l’attore Francesco Albanese a fare da padrini
Galleria Nicola Pedana, l’Apocalypse dell’arte arriva a Caserta
Maria Beatrice Crisci – Si inaugura sabato 26 ottobre alle ore 18,30 Apocalypse presso la Galleria Nicola Pedana, piazza Matteotti 60, a Caserta la mostra collettiva degli artisti Antoni Abad,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!