Le feste del fuoco, a Recale lo spettacolo di Biagio Izzo
(Comunicato stampa) -Giovedì 7 Dicembre cominceranno ufficialmente le iniziative inserite nel programma ‘Natale a Recale 2023’. L’amministrazione diretta dal primo cittadino Raffaele Porfidia ha inserito il cartellone di eventi natalizi nell’ambito del Progetto ‘Le Feste del Fuoco’- Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.
Alle ore 18,30 ci sarà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Matteotti con animazione per i più piccoli. Alle 20,30 l’attore partenopeo Biagio Izzo avrà modo di allietare il pubblico presente presso il Teatro Comunale Camposciello con uno spettacolo comico, che trae origine dal vasto repertorio comico della quarantennale carriera artistica.
In merito alla manifestazione l’amministrazione comunale ha diramato la seguente dichiarazione: ‘L’Amministrazione Comunale di Recale è orgogliosa di essere alla settima edizione del Natale a Recale: c’è gioia nel poter offrire ai cittadini dei momenti di serenità e spensieratezza, focalizzandoci sulla comunità nella sua interezza. Siamo riusciti anche quest’anno, per le festività natalizie, a creare un progetto unico in piena sinergia con chi opera sul territorio: con le parrocchie Santa Maria Assunta e SS. Salvatore, amministrate dal nuovo sacerdote Don Antonio Coscia, con l’Istituto comprensivo di Recale, rappresentato dalla dirigente scolastica prof.ssa Matrona De Matteis, l’APS Proloco Nuova Recale con il suo presidente Andrea Mastroianni, con Quercus vitae e la sua presidente Maria Laura Labriola, la cooperativa Il Monello con Giovanni Centrella, oltre a tutte le altre associazioni che, come di consueto, ci onorano del loro supporto.
È un programma che ci accompagna durante tutte le festività, con l’obiettivo di valorizzare Recale, la sua cultura e gastronomia. Grande soddisfazione viene dalla partecipazione al Progetto POC “Le feste del fuoco” che ha permesso di ospitare il 7 dicembre Biagio Izzo, presso il teatro camposciello, preceduto in piazza Matteotti da attività di animazione per i bambini e dall’accensione dell’albero nonché delle luminarie, permettendoci di ambire ad un panorama regionale: ci auspichiamo che, nel lungo periodo, si arrivi a quello nazionale per apprezzare ancor di più le piccole realtà dell’entroterra meridionale ed, in particolare, del comune di Recale’.
About author
You might also like
Atlete. La storia dello sport femminile nei libri di Florindo Di Monaco
Maria Beatrice Crisci -Le Olimpiadi di Parigi sono appena iniziate. La spettacolare inaugurazione sulla Senna ha lascito davvero tutti meravigliati. Alle Olimpiadi di Parigi, per la prima volta, ci sarà
Caserta, al Don Bosco Bice Del Giudice in scena con Flora
Maria Beatrice Crisci – “Flora, la vita è una storia bellissima” è il titolo dello spettacolo che sabato 20 ottobre alle 20,30 andrà in scena al Teatro Don Bosco di
Maturità 2022 all’Itis Giordani, gli studenti 100 e 100 e lode
Roberta Greco -«Molti i giovani motivati a riprendersi la vita con coraggio dopo due anni di pandemia. Un esercito di super maturi, pronto ad affrontare il mondo esterno». Così la