Le Regine, protagoniste alla Reggia nella giornata della donna
– “Le donne delle case reali, per secoli, sono state utilizzate, attraverso i legami matrimoniali, per costruire e mantenere reti diplomatiche. I matrimoni dei sovrani costituivano un elemento fondamentale delle relazioni tra potenze, gli Stati si ingrandivano, si consolidavano o ridimensionavano in seguito ai matrimoni”. Così Nadia Verdile, collaboratrice de “Il Mattino” e autrice di numerose pubblicazioni sul tema femminile, presenta la conferenza “Le Regine della Reggia. Dietro le quinte della sovranità”. L’iniziativa si terrà giovedì 8 marzo in occasione della Giornata internazionale delle donne alle ore 17 nella Cappella Palatina di Palazzo Reale.
Nadia Verdile realizzerà un excursus sulle sovrane borboniche che hanno abitato Palazzo reale, esaminando lettere private, visioni storiche, leggende e fatti, raccontando le regine nella loro dimensione di donne “dietro le quinte” della sovranità, oltre il loro aspetto regale e istituzionale.
“Le regine – racconta Nadia Verdile – erano viste spesso come infiltrate nella corte del marito. Trasferite là dove le chiamavano i destini e gli obblighi familiari, erano percepite come ‘straniere a corte’ e non sempre riuscivano ad integrarsi nella nuova patria. Di loro si sa poco e talvolta male”. Nel corso della conferenza interverrà inoltre il gruppo teatrale Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città.
About author
You might also like
Teatro Romano Benevento. Sanniti e Gladiatori per la #domenicalmuseo
Redazione -Domenica 7 aprile alle ore 11,00 presso il Teatro Romano di Benevento, in occasione delle “Domeniche al Museo”, si svolgerà una rievocazione storica del popolo sannita e delle maschere
Elicantropo Napoli, una stagione nel segno di Gennaro Vitiello
Enzo Battarra – Sarà dedicata a Gennaro Vitiello la 23esima stagione del Teatro Elicantropo, lo spazio eventi partenopeo nel seicentesco complesso dei Gerolomini. La presentazione in conferenza stampa mercoledì 17 ottobre alle ore
Suor Orsola Benincasa. Parte la didattica a distanza
Claudio Sacco – “Tu resta a casa: UNISOB viene a casa da te”. Si chiama così il piano straordinario di didattica online messo appunto dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già sede del