LiberaMente in scena, il teatro si fa in carcere a Santa Maria
-Il carcere di Santa Maria Capua Vetere diventa teatro grazie al progetto teatrale «Libera-Mente in
scena». Ieri 19 settembre, presso la Sala Giunta del Comune, si è tenuta la conferenza stampa di
presentazione dell’iniziativa che si svolgerà presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere
dal 7 ottobre al 2 dicembre.
L’obiettivo sarà quello di favorire processi di crescita personale attraverso il Teatro, strumento di
trasmissione culturale e di inclusione sociale. Il cartellone sarà allestito dalle migliori compagnie
amatoriali del territorio: «30 all’ora», «Nuova Compagnia di Teatro Popolare», «Immacolata
Concezione», «Così per ridere», «Replica a soggetto», «Scena e controscena», «Quartieri Seplasia», «Il Sipario» e «ASD Moviamoce»
Presenti alla conferenza di presentazione il Sindaco Mirra, l’Assessore alla Cultura Ferriero, il
consulente del comune per il teatro Di Vilio e i rappresentanti delle compagnie teatrali.
Il Sindaco Mirra dichiara: «Ci piace immaginare un futuro di bellezza in cui l’arte e la cultura siano
strumenti di trasformazione e riscatto per tutti. In questo percorso il Teatro non può assolutamente
mancare: è un luogo in cui la magia dell’arte prende vita, in cui attori, scenografie e storie si fondono in
un’esperienza unica regalando speranza e viaggi emozionanti. “Libera-Mente in Scena” è una finestra,
dalla quale far entrare la luce della speranza anche nei luoghi più bui».
Presente, inoltre, la Direttrice della Casa Circondariale dott.ssa Rotundo, che afferma: «Quando sono
arrivata a Santa Maria Capua Vetere mi sono riproposta di dare un nuovo volto alla Casa Circondariale
di cui sono Direttrice e tale percorso non poteva esulare da una collaborazione con gli Enti locali. Il
Comune, nella persona del Sindaco Mirra, ha immediatamente risposto a questa richiesta avviando una
proficua sinergia che in questi anni ha già prodotto importantissimi risultati, come ad esempio il
protocollo di intesa per la realizzazione del canile. Con il progetto che parte oggi diamo un valore
aggiunto al Teatro, già veicolo di cultura, nella misura in cui si consentirà ai detenuti di viaggiare con la
mente per allontanarsi dal mondo del carcere vivendo sensazioni di vita reale».
About author
You might also like
4 dicembre. Santa Barbara, il suo culto in territorio casertano
Luigi Fusco –Comme Barbarea accussì Natalea, è l’antico detto popolare riferito alle condizioni metereologiche del dies natalis di Santa Barbara, il 4 dicembre, che, nell’eventualità, potranno ripetersi il giorno di
Sun’s Royal Park, notte d’estate tra vip e tante prelibatezze
Redazione -Tutto pronto per l’evento più atteso dell’estate. L’appuntamento è per martedì 23 luglio dalle ore 20.00 nella prestigiosa struttura del Sun’s Royal Park di Cervino dove i Carmen Carfora e Salvatore
Asilo. Nuova struttura a Caserta. La Regione finanzia
Regina Della Torre – Sorgerà a Caserta in via Martiri di Bellona un nuovo polo scolastico sperimentale, innovativo e destinato a bambini da 0 a 6 anni. A darne notizia